Carabinieri e “Cacciatori di Sardegna”, la dura lotta quotidiana nei boschi contro gli spacciatori violenti

12 marzo 2024 | 11:04
Share0

Uno spaccato di quello che succede ogni giorni tra canturino ed olgiatese: la presa diretta della trasmissione Rai “Chiamata di emergenza”

Un reportage di grande qualità fatto dai colleghi della Rai (video allegato) della trasmissione “Chiamata di emergenza”, puntata andata in onda lo scorso sabato. Uno spaccato – crudo, ma assolutamente realistico, di cosa i carabinieri stanno facendo da mesi nei boschi dell’olgiatese e del canturino: in sinergia con i Cacciatori di Sardegna, un gruppo speciale dell’Arma specializzato nella cattura e nel contrasto dei sequestri di persona, cercano di stroncare lo spaccio di droga nei boschi della nostra provincia.

I trafficanti di droga sono armati e violenti, quasi tutti Nordafricani, spesso anche irregolari; identificarli è un lavoro complesso. Bisogna prima di tutto individuare le zone sospette e poi infiltrarsi nella fitta vegetazione costituita da foglie e rami secchi che creano intorno ai pusher veri e propri nascondigli. La presenza dei Cacciatori di Sardegna non passa inosservata tra i boschi, le vedette hanno già allertato gli spacciatori cha hanno frettolosamente abbandonato il loro nascondiglio. I militari trovano infatti anche i soldi incassati dallo spaccio.

Qui il video del servizio trasmesso in questi giorni dalla Rai e realizzato nei boschi del canturino e dell’olgiatese. Molte le operazioni già fatte in questi mesi eppure gli spacciatori continuano ad esserci……cambiano magari zona, ma a volte purtroppo ritornano…….