125 anni a Como per i Volontari di San Vincenzo, questa sera il film sul loro ispiratore

Il film che vinse l’Oscar nel 947 per festeggiare i 125 anni dei Volontari Vincenziani a Como
Il 24 dicembre 1898 nasceva a Como, presso la parrocchia di San Bartolomeo, il primo Gruppo di Volontariato Vincenziano, allora noto come Dame della Carità. Sono passati ben 125 anni e, da quel primo gruppo di pioniere, sono scaturite in città tante belle iniziative ispirate a San Vincenzo De’ Paoli e a Santa Luisa de Marillac. Per festeggiare insieme una storia cittadina ultra secolare il Gruppo di Volontariato Vincenziano di San Bartolomeo, erede di quella felice intuizione, invita tutte le persone interessate a conoscere meglio la figura e le opere di San Vincenzo, grande innovatore della carità.
Il film “Monsieur Vincent” diretto da Maurice Cloche, vinse l’Oscar al miglior film in lingua straniera nel 1947 ed al suo interprete principale, Pierre Fresnay, fu attribuita la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

E’ la biografia di Vincent de Paul che verrà santificato con il nome di Vincenzo De’ Paoli. Il film inizia con il protagonista che lascia Parigi, dov’è già conosciuto per la sua pietà e la sua dottrina, per recarsi a Châtillon-les Dombes, borgata della quale è stato nominato parroco. La vita del borgo è paralizzata: la paura della peste pesa come un incubo sugli animi. Vincent affronta e sconfigge i pregiudizi e gli egoismi, ristabilisce il culto, organizza i soccorsi.
La signora de Gondi si reca da Parigi a Châtillon e gli offre la possibilità d’organizzare l’assistenza dei dodicimila lavoratori delle terre dei Gondi. La sua fama si diffonde sempre più: Richelieu lo nomina elemosiniere generale delle galere. Ma Vincent non può sopportare la vista delle sofferenze dei galeotti: egli tenta di sostituire uno di loro al remo e si ferisce gravemente. Allora rinuncia ad ogni ufficio, si spoglia di ogni suo avere e si mette a vivere da povero, tra i poveri. Ben comprendendo che per salvare le anime bisogna assicurare agli uomini un’esistenza materiale tollerabile, egli si prodiga nel dar vita a numerose istituzioni benefiche.
Sono al suo fianco e lo aiutano: il giovane Abbate Portail e le Dame e Figlie della Carità. Quasi morente, trova ancora la forza di dare ad una giovane novizia, che va ad assistere i poveri, le sue istruzioni.
Cinema Astra Como – viale G.Cesare 3
Monsieur Vincent
Un film di Maurice Cloche con Pierre Fresnay, Gabrielle Dorziat, Aimé Clariond – Francia, 1947, durata 91 minuti. Premio Oscar come Miglior Film in lingua straniera e Coppa Volpi a Pierre Fresnay.