Camera di Commercio di Como-Lecco, tutto pronto per la nuova edizione della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia

I laghi del nord Italia saranno al centro di questo eccezionale evento dalla portata internazionale: il 21 marzo protagonista Villa Erba
Dal 20 al 24 marzo, la Camera di Commercio di Como-Lecco organizzerà e ospiterà per la prima volta la ventitreesima edizione della Borsa Internazionale dei laghi del Nord, l’evento più importante di incoming rivolto al turismo lacustre, ideato dalla Camera di Commercio di Brescia ben ventidue anni fa.
In questa edizione, la Camera di Commercio di Como-Lecco sarà la promotrice dell’evento insieme ad altri enti e organi di notevole importanza come le Camere di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese, Verona, Visit Brescia e Trentino Marketing. Saranno presenti all’evento oltre 80 buyer (responsabili acquisti) provenienti da diversi paesi di tutto il mondo, ad esempio Stati Uniti, India e Germania.
Sono diverse le iniziative promosse durante l’evento sul territorio lariano improntate a far conoscere maggiormente gli splendidi ambienti lacustri: il 21 marzo sarà la giornata dedicata agli incontri di business nella magnifica cornice di Villa Erba, mentre il 22 marzo si svolgeranno quattro tour con l’obiettivo di familiarizzare con i suggestivi luoghi lariani, seguendo splendidi itinerari di stampo storico-artistico, culturale, paesaggistico ed enogastronomico.
Il terzo giorno, il viaggio dei buyer internazionali continuerà in diverse zone lacustri, come il Lago di Varese, Lago Maggiore, Lago D’Orta, Lago D’Iseo e Lago di Garda, con ulteriori itinerari improntati alla conoscenza dei territori e delle loro bellezze.
«É motivo di grande orgoglio essere capofila di un progetto internazionale di incoming così rilevante per il nostro territorio – ha dichiara Marco Galimberti, presidente della Camera di Commercio Como-Lecco – Il nostro lago, come tutti i Laghi del Nord Italia, è un’eccellenza e una ricchezza, volano di attrattività per il turismo e la Borsa Internazionale dei Laghi è una vetrina importantissima per rafforzare ancora di più la visibilità della destinazione Lago di Como con un’offerta del territorio integrata che unisce alla bellezza del luogo, la funzionalità delle strutture e la professionalità degli operatori».
Per maggiori informazioni cliccare qui
Per recuperare la presentazione dell’evento da parte del Presidente della Camera di Commercio di Como e Lecco cliccare qui
Yury Pio Galbiati