Lake Como Walking Festival, alla scoperta di Volta e Gattoni

Domenica 17 marzo partenza alle 14.30 dal tempio Voltiano per la passeggiata dal titolo “Volta e Gattoni. Un’amicizia elettrica”
Nell’ambito della terza edizione del Lake Como Walking Festival, progetto di rete curato dall’associazione Sentiero dei Sogni, e dedicato, quest’anno, al tema Il Bel Paese. Le pietre raccontano e della Lake Como Creativity Week, domenica 17 marzo, si terrà la passeggiata creativa dal titolo Volta e Gattoni. Un’amicizia elettrica, organizzata da Sentiero dei Sogni con la collaborazione dei Musei Civici del Comune di Como.
Il ritrovo è previsto per le ore 14.30 al Tempio Voltiano, in viale Marconi 1 a Como. Dopo la visita guidata alla mostra temporanea Uomini di scienze, dedicata a Volta, Gattoni e Giovan Battista Giovio, in corso al Tempio Voltiano, si toccheranno alcuni luoghi chiave dell’amicizia che ha legato Alessandro Volta e Giulio Cesare Gattoni. Tra questi l’ex convento dei gesuiti presso il quale frequentarono il ginnasio, la chiesa di San Donnino, di cui furono entrambi parrocchiani attivi, e la torre dove effettuarono i primi esperimenti sull’elettricità. Tutti e tre questi luoghi saranno aperti per l’occasione grazie alla disponibilità dei proprietari. Il percorso sarà arricchito da letture di testi dei due protagonisti principali e di altri personaggi che hanno avuto la fortuna di frequentarli, tra i quali la grande pittrice svizzera Angelika Kauffmann. La passeggiata sarà condotta da Pietro Berra, giornalista e scrittore, con letture di Lorena Mantovanelli, attrice. Conclusione passeggiata alle ore 17 circa alla Torre Gattoni, via Volta/angolo viale Cattaneo, Como.

Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui. Il biglietto d’ingresso al Tempio Voltiano è a carico dei partecipanti e verrà pagato direttamente in loco a tariffa ridotta a 3 euro (gratuito minori di anni 6 – disabili con un accompagnatore – iscritti all’ordine dei giornalisti e guide turistiche con tessera professionale – soci ICOM)