Como al cinema, una settimana di film in sala

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

Sala 1 – DIGITALE
Lunedì 18 marzo, ore 18.30
Martedì 19 marzo, ore 18.30
Mercoledì 20 marzo, ore 18.30
La sala professori
Regia: İlker Çatak
Lunedì 18 marzo, ore 21
Martedì 19 marzo, ore 21
Mercoledì 20 marzo, ore 21
Povere creature!
Regia: Yorgos Lanthimos
Giovedì 21 marzo, ore 17.30-20.20-22.40
Venerdì 22 marzo, ore 17.30-20.20-22.40
Sabato 23 marzo, ore 20.20-22.40
Domenica 24 marzo, ore 20.20-22.40
Imaginary
Regia: Jeff Wadlow
Sabato 23 marzo, ore 14.50
Domenica 24 marzo, ore 14.50
Dune – parte 2
Regia: Denis Villeneuve
Sabato 23 marzo, ore 18.10
Domenica 24 marzo, ore 18.10
Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell
Sala 2 – DIGITALE (MART)
Lunedì 18 marzo, ore 18-21
Food for Profit
Regia: Pablo D’Ambrosi e Giulia Innocenzi
Martedì 19 marzo, ore 17.40-20.20-22.40
Mercoledì 20 marzo, ore 17.40-20.20-22.40
Imaginary
Regia: Jeff Wadlow
Sala 2 – DIGITALE
Sabato 23 marzo, ore 15.50
Domenica 24 marzo, ore 15.50
Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell
Giovedì 21 marzo, ore 17.30-20.20-22.40
Venerdì 22 marzo, ore 17.30-20.20-22.40
Sabato 23 marzo, ore 18-20.20-22.40
Domenica 24 marzo, ore 18-20.20-22.40
Race for Glory – Audi vs Lancia
Regia: Stefano Mordini
Sala 3 – DIGITALE (MART)
Lunedì 18 marzo, ore 17.30-20-22.35
Martedì 19 marzo, ore 17.30-20-22.35
Mercoledì 20 marzo, ore 17.30-20-22.35
Race for Glory – Audi vs Lancia
Regia: Stefano Mordini
Sala 3 – DIGITALE
Sabato 23 marzo, ore 14.45
Domenica 24 marzo, ore 14.45
Race for Glory – Audi vs Lancia
Regia: Stefano Mordini
Giovedì 21 marzo, ore 17-20.30
Venerdì 22 marzo, ore 17-20.30
Sabato 23 marzo, ore 17.10-20.30
Domenica 24 marzo, ore 17.10-20.30
Dune – parte 2
Regia: Denis Villeneuve
Sala 4 – DIGITALE
Lunedì 18 marzo, ore 18
Martedì 19 marzo, ore 18
Mercoledì 20 marzo, ore 18
Sabato 23 marzo, ore 22.35
Domenica 24 marzo, ore 22.35
Drive-Away Dolls (versione originale)
Regia: Ethan Coen
Lunedì 18 marzo, ore 20.20
Martedì 19 marzo, ore 20.20
Mercoledì 20 marzo, ore 20.20
La sala professori
Regia: İlker Çatak
Lunedì 18 marzo, ore 22.35
Martedì 19 marzo, ore 22.35
Mercoledì 20 marzo, ore 22.35
Bob Marley: One Love
Regia: Reinaldo Marcus Green
Sabato 23 marzo, ore 15.10
Domenica 24 marzo, ore 15.10
Force of Nature – Oltre l’inganno
Regia: Robert Connolly
Sala 4 – DIGITALE (MART)
Giovedì 21 marzo, ore 17.40-20.10-22.35
Venerdì 22 marzo, ore 17.40-20.10-22.35
Sabato 23 marzo, ore 117.40-20.10
Domenica 24 marzo, ore 17.40-20.10
Eravamo bambini
Regia: Marco Martani
Sala 5 – DIGITALE
Lunedì 18 marzo, ore 17-20.30
Martedì 19 marzo, ore 17-20.30
Mercoledì 20 marzo, ore 17-20.30
Dune – parte 2 – ATMOS
Regia: Denis Villeneuve
Giovedì 21 marzo, ore 17.20-20.10-22.20
Venerdì 22 marzo, ore 17.20-20.10-22.20
Sabato 23 marzo, ore 15-17.20-20.10-22.20
Domenica 24 marzo, ore 15-17.20-20.10-22.20
Kung Fu Panda 4 – ATMOS
Regia: Mike Mitchell
Sala 6 – DIGITALE
Lunedì 18 marzo, ore 17.20
Martedì 19 marzo, ore 17.20
Mercoledì 20 marzo, ore 17.20
Sabato 23 marzo, ore 14.40
Domenica 24 marzo, ore 14.40
Emma e il giaguaro nero
Regia: Gilles de Maistre
Martedì 19 marzo, ore 20.10
Mercoledì 20 marzo, ore 20.10
The Mask – 30esimo anniversario
Regia: Chuck Russell
Giovedì 21 marzo, ore 22.40
Venerdì 22 marzo, ore 22.40
Force of Nature – Oltre l’inganno
Regia: Robert Connolly
Sabato 23 marzo, ore 21.30
Domenica 24 marzo, ore 21.30
Dune – parte 2
Regia: Denis Villeneuve
Giovedì 21 marzo, ore 17-20.20
Venerdì 22 marzo, ore 17-20.20
Sabato 23 marzo, ore 17-19.15
Domenica 24 marzo, ore 17-19.15
La sala professori
Regia: İlker Çatak
Sala 6 – DIGITALE (MART)
Lunedì 18 marzo, ore 20.10-22.40
Martedì 19 marzo, ore 22.40
Mercoledì 20 marzo, ore 22.40
Force of Nature – Oltre l’inganno
Regia: Robert Connolly
Sala 7 – DIGITALE
Lunedì 18 marzo, ore 17.10
Martedì 19 marzo, ore 17.10
Mercoledì 20 marzo, ore 17.10
Kina e Yuk – Alla scoperta del mondo
Regia: Guillaume Maidatchevsky
Lunedì 18 marzo, ore 20.20-22.40
Imaginary
Regia: Jeff Wadlow
Martedì 19 marzo, ore 21.15
Mercoledì 20 marzo, ore 21.15
Dune – parte 2
Regia: Denis Villeneuve
Sala 7 – DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 21 marzo, ore 17.10-20-22.45
Venerdì 22 marzo, ore 17.10-20-22.45
Sabato 23 marzo, ore 14.20-17.10-20-22.45
Domenica 24 marzo, ore 14.20-17.10-20-22.45
Another end
Regia: Piero Messina
Sala 8 – DIGITALE
Lunedì 18 marzo, ore 18-20.30 (versione originale)
Martedì 19 marzo, ore 18-20.20-22-40
Mercoledì 20 marzo, ore 15.20-18-20.20-22-40
La zona di interesse
Regia: Jonathan Glazer
Sala 8 – DIGITALE (MART)
Giovedì 21 marzo, ore 17.20-20-22.40
Venerdì 22 marzo, ore 17.20-20-22.40
Sabato 23 marzo, ore 14.40-17.20-20-22.40
Domenica 24 marzo, ore 14.40-17.20-20-22.40
May December
Regia: Todd Haynes
Sala 8 – DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 21 marzo, ore 20.30
Venerdì 22 marzo, ore 20.30
Sabato 23 marzo, ore 20.30
Led Zeppelin – The song remain the same “evento” (versione originale)
Regia: Peter Clifton e Joe Massot
Sala 9 – DIGITALE
Lunedì 18 marzo, ore 17.20-20-22.40
Martedì 19 marzo, ore 17.20-20-22.40
Mercoledì 20 marzo, ore 17.20-20-22.40
Un altro Ferragosto
Regia: Paolo Virzì
Giovedì 21 marzo, ore 18-20.20-22.40
Venerdì 22 marzo, ore 18-20.20-22.40
Sabato 23 marzo, ore 15.20-18-20.20-22.40
Domenica 24 marzo, ore 15.20-18-20.20-22.40
La zona di interesse
Regia: Jonathan Glazer

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film
Lunedì 18 marzo ore 21 / I Lunedì del Cinema
LA CHIMERA di Alice Rohrwacher
Con Josh O’Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato, Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini.
ITALIA, 2023, durata 134 minuti.
Ognuno insegue la sua chimera, senza mai riuscire ad afferrarla. Per alcuni è il sogno del guadagno facile, per altri la ricerca di un amore ideale… Di ritorno in una piccola città sul mar Tirreno, Arthur ritrova la sua sciagurata banda di tombaroli, ladri di corredi etruschi e di meraviglie archeologiche. Arthur ha un dono che mette al servizio della banda: sente il vuoto. Il vuoto della terra nella quale si trovano le vestigia di un mondo passato. Lo stesso vuoto che ha lasciato in lui il ricordo del suo amore perduto, Beniamina. In un viaggio avventuroso tra vivi e morti, tra boschi e città, tra feste e solitudini, si svolgono i destini intrecciati di questi personaggi, tutti alla ricerca della Chimera.
Note di Alice Rohrwacher
“Questa vicinanza tra il sacro e il profano, tra la morte e la vita, che ha caratterizzato tutti gli anni della mia crescita mi ha sempre affascinato ed ha dato una misura al mio sguardo. Per questo ho deciso di fare finalmente un film che racconti questa trama stratificata, questo rapporto tra due mondi, probabilmente l’ultimo tassello di un trittico su un territorio che si interroga su una domanda centrale: che cosa fare del passato?”
Alice Rohrwacher
Nata a Fiesole, ha studiato a Torino e Lisbona. Nel 2011 gira il primo lungometraggio, Corpo Celeste, presentato a Cannes e selezionato ai festival di Sundance, New York, Londra, Rio e Tokyo. Il suo secondo film, Le Meraviglie, vince il Grand Prix a Cannes nel 2014, mentre Lazzaro Felice (2018), si aggiudica, sempre a Cannes, il premio per la migliore sceneggiatura. Nel 2015 dirige The Djess, corto della serie Miu Miu Women’s Tale. Nel 2016 mette in scena La Traviata di Verdi al Teatro Valli di Reggio Emilia. Nel 2020 firma per Rai ed HBO la regia del terzo e quarto episodio dell’acclamata serie L’amica geniale, tratta dai romanzi di Elena Ferrante. Nel 2021 presenta a Cannes il documentario Futura co-diretto insieme a Pietro Marcello e Francesco Munzi. Nel 2023 viene candidata agli Oscar nella categoria Best Live Action Shorts per Le Pupille coprodotto da Alfonso Cuarón per Disney.
Mercoledì 20 marzo (versione originale sottotitolata) ore 21, giovedì 21 ore 15.30
PAST LIVES di Celine Song
Candidato agli Oscar come miglior film e miglior sceneggiatura originale.
Nora e Hae Sung, due amici d’infanzia profondamente legati, si separano quando la famiglia di Nora emigra dalla Corea del Sud. Due decenni dopo si ritrovano a New York, vivranno una settimana cruciale in cui si confronteranno sul destino, l’amore e le scelte che segnano il corso della vita, in una storia d’amore moderna e struggente.
Giovedì 21 marzo ore 20.30
Serata organizzata in collaborazione con il Circolo Sardegna Como
WE ARE SHARDANA di Christian Canderan
Anno: 2023
Attori: Elisa Pistis, Luciano Roman, Ketty Montagner
Durata: 75′
Paolo è uno studente universitario friulano che frequenta l’Università di Bologna. Entusiasta delle lezioni di antropologia culturale, il giovane decide l’argomento da approfondire per la sua tesi di laurea: i miti e le leggende legati alla Sardegna e la civiltà nuragica. Partirà così alla volta dell’isola dove, grazie all’incontro con la misteriosa Maria Carmen, vivrà un’avventura davvero inimmaginabile. Un’opera originale scritta dall’autrice vicentina Chiara Errico, un viaggio nella Sardegna più profonda e sconosciuta alla scoperta di scenari da favola, miti e leggende che ad un certo punto sembreranno divenire realtà.
Dopo il film incontro con gli autori e rinfresco con prodotti sardi offerto dal Circolo Sardegna Como
Sabato 23 ore 18, domenica 24 marzo ore 17.30
LA SALA PROFESSORI di Ilker Çatak
Carla Nowak (Leonie Benesch) è una giovane e promettente insegnante al suo primo incarico. Tutto sembra andare bene, fino a quando una serie di piccoli furti all’interno della scuola mette in subbuglio l’istituto. Quando i sospetti cadono su uno dei suoi studenti, Carla decide di andare di indagare personalmente, scatenando una serie inarrestabile di reazioni a catena.
Sabato 23 ore 21, domenica 24 marzo ore 20
Bob Marley: One Love di Reinaldo Marcus Green + Vitowar dj set
Con Kingsley Ben-Adir, Lashana Lynch, James Norton, Tosin Cole, Anthony Welsh, Michael Gandolfini, Umi Myers, Nadine Marshall
Bob Marley: One Love celebra la vita e la musica di un’icona che ancora oggi ispira intere generazioni attraverso il suo messaggio di amore e unità. Per la prima volta sul grande schermo, scoprirete la straordinaria e potente storia di Bob Marley, un artista che ha superato avversità incredibili per creare una musica rivoluzionaria. Prodotto in collaborazione con la famiglia Marley e interpretato da Kingsley Ben-Adir nel ruolo del leggendario musicista e da Lashana Lynch nel ruolo della moglie Rita.
Vitowar, il padrino dei dj set reggae in Italia.

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3
Lunedì 18 marzo
Ore 15.30 COLPO DI FORTUNA (Cineforum)
Ore 20.30COLPO DI FORTUNA (Cineforum)
Martedì 19 marzo
Ore 15COLPO DI FORTUNA(Cineforum)
Ore 18.15 COLPO DI FORTUNA(Cineforum – in francese con sottotitoli in italiano)
Ore 21COLPO DI FORTUNA(Cineforum)
Mercoledì 20 marzo
Ore 15.30COLPO DI FORTUNA (Cineforum)
Ore 20.30COLPO DI FORTUNA (Cineforum)
Un colpo di fortuna
Regia di Woody Allen
Jean e Fanny formano una coppia apparentemente ben assortita. Hanno un lavoro redditizio, vivono in un quartiere elegante di Parigi e sembrano innamorati come all`inizio della loro relazione. Di lui si mormora che abbia uno scheletro nell`armadio sul piano professionale. Lei invece inizia a provare un senso di colpa che si unisce alla passione che sente nascere per un compagno di liceo incontrato un giorno in modo casuale.
Giovedì 21 marzo
Ore 20.45ANIMA BELLA (organizzato da Link Insubria, Rete contro l’Azzardo) + dibattito. Ingresso gratuito
Venerdì 22 marzo
Ore 20.45FAVOLÌA di Dario Tognocchi + incontro con protagonisti. Ingresso gratuito
Sabato 23 marzo
Ore 11 Spettacolo di Burattini: TRUCIOLO E LA CAVALLINA A DONDOLO. Ingresso a offerta libera (evento Pro Balconata)
Ore 15.30PUFFIN ROCK + laboratorio “Colora le tue uova di Pasqua”
Ore 18.15LA ZONA D’INTERESSE
Ore 21UN ALTRO FERRAGOSTO
Domenica 24 marzo
Ore 15.30UN ALTRO FERRAGOSTO
Ore 18.15LA ZONA D’INTERESSE
Ore 20.30 UN ALTRO FERRAGOSTO
Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro
Foto di Gerd Altmann da Pixabay