
Tra ville, borghi e meraviglie naturali, il Lago di Como resta un grande classico da visitare, anche a Pasqua
La primavera si avvicina e con essa la Pasqua, che quest’anno cade il 31 marzo. Sta arrivando il momento di concedersi una breve vacanza al ritmo lento e rilassato della primavera!
L’Italia, con i suoi territori ricchi di cultura e natura, rappresenta una tra le mete preferite dai viaggiatori italiani e stranieri. Tra le regioni preferite dai turisti che hanno scelto un soggiorno extraurbano, la Lombardia scala la classifica: con il triplo delle richieste in più rispetto allo stesso periodo del 2023, la regione si posiziona al terzo posto, preceduta da Toscana e Umbria, raccogliendo le preferenze dei turisti. Con l’arrivo del caldo, tra le mete lombarde, il Lago di Como resta un grande classico. I borghi sul lago sono molti, come le meraviglie naturali. Ecco alcune delle mete più belle da visitare a Como nella Pasqua 2024.
Tra i tanti palazzi della città, che testimoniano il suo grande passato, sono degni di nota il Castel Baradello e Villa Olmo.

Con la sua magnifica vista, Castel Baradello, situato nel Parco Regionale della Spina Verde, è uno dei monumenti storici più importanti dell’area comasca. Immerso nel verde della natura è possibile raggiungerlo con bellissime e facili camminate. Dalla cima della sua torre è assicurata una vista mozzafiato! Il castello è visitabile solo con tour guidato il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 9.30 alle ore 18.
Per maggiori informazioni: www.slowlakecomo.com

Una tra le più celebri e sontuose dimore storiche comasche, simbolo della città, è Villa Olmo. Realizzata in stile neoclassico tra il 1782 e il 1787, sorge all’estremità nord-occidentale della città, al termine della passeggiata a lago delle ville di Borgovico. Altrettanto bello è il parco pubblico che si estende alle spalle della villa.
La Pasqua sul lago può offrire molto altro grazie ai numerosi borghi che circondano le sue rive e alle sue splendide ville, belle tutto l’anno ma ancora di più con l’arrivo della primavera e lo sbocciare dei fiori.

Con le sue incredibili fioriture primaverili, il suo meraviglioso giardino e i suoi tesori artistici, Villa Carlotta resta una meta famosa in tutto il mondo. Posizionata di fronte ad uno splendido scenario sulle Grigne e sul borgo di Bellagio è un luogo di rara bellezza, al cui interno sono presenti importanti opere, tra cui le sculture di Antonio Canova e Berthel Thorvaldsen. La villa è raggiungibile attraverso i servizi pubblici su strada o in barca, offrendo così l’opportunità di godere di un piacevole giro in battello sulle acque del Lago di Como.
Orario: dal 22 marzo la villa è aperta dalle 10 alle 19 (chiusura museo ore 18.30 – chiusura giardino ore 19). Fino al 21 marzo Villa Carlotta è visitabile solo su prenotazione scrivendo a segreteria@villacarlotta.it
Per informazioni e prenotazioni: www.villacarlotta.it

A Lenno, a circa 10 minuti dal centro in auto o in bus, o 30 minuti a piedi percorrendo la Greenway, si può ammirare Villa Balbianello, l’elegante dimora settecentesca edificata dal Cardinal Durini. La villa, facilmente accessibile anche in barca, si affaccia elegantemente sul lago rendendola una delle più scenografiche dimore del Lario. La bellezza del Balbianello e del suo giardino ha ispirato numerosi registri di Hollywood, tanto che l’edificio ha fatto da sfondo a celebri sagre come “Star Wars” e “007”.
Dal 15 marzo la villa sarà aperta tutti i giorni tranne i lunedì e i mercoledì non festivi, dalle 10 alle 18 con prenotazione obbligatoria (ultimo ingresso al parco ore 17 e alla villa ore 16).
Per informazioni e prenotazioni: https://fondoambiente.it/

Per gli amanti del trekking, tre le vette da raggiungere, dove la fatica sarà ricompensata dalla vista meravigliosa, c’è quella di Monte Generoso, raggiungibile anche dai più pigri a bordo di una spettacolare ferrovia. Tra le varie fermate, la stazione Bellavista offre la possibilità di una gradevole sosta immersa nel verde, dove si potrà godere del vento primaverile nell’area pic-nic. Sulla cima, il Fiore di pietra, situato a 1704 metri, ti lascerà a bocca aperta! Qui potrai godere di una spettacolare vista sulla terrazza panoramica e deliziarti con la cucina di un ristorante gastronomico a km zero.
Per informazioni e prenotazioni: www.montegeneroso.ch
Durante le feste di Pasqua, dal 28 al 31 marzo, nella zona del mercato di Viale Varese, si svolgerà inoltre la tradizionale Fiera del Giovedì Santo. Le giornate di Como saranno animate da leccornie, dolciumi, fiori, piante e abbigliamento di tante coloratissime bancarelle provenienti da tutta Italia.
Alice Marigliano