Un omaggio al Trio Lopez, Marchesini, Solenghi a favore di Tracapo e Collo Onlus




Lions Como Plinio il Giovane organizza una raccolta fondi per l’associazione che si occupa di tumori, tramite lo spettacolo di Piano B Teatro è dedocato al Trio comico più famoso della televisione
Quanto ci hanno fatto ridere Tullio Solenghi, Anna Marchesini e Massimo Lopez. L’irresistibile Trio che ha parodiato “I Promessi Sposi”, inventato la telenovela “I Cornudones” e poi “Il Telegiornale”, “80° minuto”, “Le grandi interviste di Enzo Giagi” e altri sketch che, ogni tanto, la televisione estiva ci restituisce con Techetechete‘.
Ma c’è chi al Trio ha dedicato uno spettacolo teatrale che ne raccoglie una sostanziosa parte di repertorio, è il PianoB Teatro che andrà in scena a Palazzo Carducci domani sera, martedì 19 marzo ore 20,30, con “Lo Chiamavano Trio”, un appuntamento volto alla raccolta fondi per l’associazione Tra Capo e Collo Onlus che si occupa della ricerca, prevenzione e tumori della testa e del collo presso l’Ospedale Sant’Anna di Como – www.tracapoecollo.com. L’appuntamento è promosso da Lions International Plinio il Giovane di Como con il patrocinio dell’Associazione G.Carducci. L’entrata è a offera a partire da 20 euro, per informazioni e prenotazioni Rosella 3292119460.
Abbiamo ospitato il regista dello spettacolo Stefano Andreoli, Rossella Motta e Valerio Peverelli del Lions Plinio il Giovane che ci hanno spiegato l’iniziativa
“Lo chiamavano Trio” è un affettuoso omaggio al Trio Marchesini, Lopez, Solenghi interpretato da Manuela Clerici, Guido Santi, stefano Begalli e Stefano Andreoli che è anche regista. In un’ora e mezza vengono proposte alcune scene tra le più esilaranti e geniali del famosissimo Trio. Dal Processo più assurdo e comico mai rappresentato, al Funerale più grottesco e surreale, passando dalla scena di Tradimento più ironica e improbabile del teatro italiano. Uno spettacolo carico di energia e risate, in onore al geniale Trio.
Cimentarsi con i testi e le scene del Trio più famoso e apprezzato del teatro comico italiano del secolo passato è una sfida di difficile riuscita. Ma PianoB Teatro ha tentato di cogliere l’essenza dell’ironia del Trio, fatta di spiazzamenti continui, di caricature intelligenti dell’uomo e della donna comuni, nelle loro grottesche dinamiche psicologiche ed espressive. Personaggi come la Signorina Carlo, l’avvocato Mason, la Vedova Smith e i tre partecipanti al funerale più famoso divertente e sarcastico mai rappresentato, prendono vita sulla scena, in questo spettacolo di PianoB Teatro, facendo vivere al pubblico una sana ed intensa esperienza di allegria e continua meraviglia.
Nel rispetto dei tempi comici e dell’ironia sottile, precisa e mai volgare, del Trio, PianoB Teatro riesce a restituire al pubblico un divertimento assicurato, dal sapore universale, omaggiando così Anna Marchesini, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, che tanto hanno conquistato i cuori e i sorrisi di milioni di italiani.

entrata a offerta minima 20 euro, tutti i proventi della serata saranno devoluti all’associazione Tra Capo e Collo Onlus