Museo Civico di Erba, una conferenza sui ritrovamenti archeologici di Longone al Segrino

Sabato 23 marzo, Isabella Nobile De Agostini terrà la conferenza “Trovare e ritrovare. Un’eccezionale scoperta archeologica a Longone nel 1866”
Sabato 23 marzo, alle 17, il Museo Civico di Erba, a Villa Ceriani, in via Ugo Foscolo 23, ospiterà la conferenza di Isabella Nobile De Agostini dal titolo Trovare e ritrovare. Un’eccezionale scoperta archeologica a Longone nel 1866.
Nel 1866, a Longone al Segrino, vennero alla luce cinque tombe ad inumazione, i cui corredi furono parzialmente consegnati al Museo Archeologico Paolo Giovio di Como, dove sono tuttora conservati. Le tombe erano di varia tipologia, ma alcune presentano particolarità interessanti che suscitarono già allora l’interesse di eminenti studiosi: una, infatti, era internamente dipinta con un motivo decorativo e un’iscrizione, un’altra conteneva due laminette-amuleti, che pure recavano incisi lettere o segni.
Questi oggetti, su cui venivano iscritti testi e simboli magici o divini, venivano portati addosso per cacciare i demoni, le malattie, il malocchio, o per ottenere successo. Essi erano spesso arrotolati e introdotti in una piccola teca cilindrica dotata di due anellini per la sospensione al collo. La frequenza con cui si ricorreva a loro ci spiega perché i Padri della Chiesa, come ad esempio S. Agostino, sovente li menzionano per condannarne l’uso, anche se gli esemplari giunti fino ad oggi sono piuttosto rari ed è per questo motivo che i ritrovamenti di Longone appaiono così significativi.
La datazione delle tombe è compresa tra la fine del IV e la fine del V secolo, se non i primi decenni del secolo successivo. Il ritrovamento è stato recentemente studiato in modo approfondito da Isabella Nobile De Agostini, già conservatrice del Museo Archeologico di Como, che ha pubblicato un articolo sull’ultimo numero della Rivista Archeologica Comense (n. 205 del 2023).
L’ingresso alla conferenza è libero e gratuito
Per informazioni: 031.3355341 – museoerba@comune.erba.co.it