l'evento |
Lago
/
What's up
/

Arriva ”Emozionarsi al Museo”: il concorso letterario dell’Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi

21 marzo 2024 | 13:00
Share0
Arriva ”Emozionarsi al Museo”: il concorso letterario dell’Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi

L’Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi ha bandito un concorso letterario di narrativa gratuito che terminerà il prossimo 13 luglio

È giunta una grande notizia in redazione! L’Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi ha promosso un’iniziativa molto interessante: un concorso letterario di narrativa dal titolo ”EMOZIONARSI AL MUSEO”,  totalmente gratuito, che ha come fine quello di raccogliere pezzi giornalistici e racconti riguardanti un oggetto o un’intera sezione del Museo Etnografico di Casasco Intelvi.

Le opere andranno redatte su un modulo predisposto dal Museo e inserite successivamente nellla cassetta delle lettere del Museo stesso oppure inviate via mail all’indirizzo museo.casascointelvi@gmail.com entro il 13 luglio 2024.

Il concorso di narrativa sarà diviso in due sezioni: una dedicata ai minorenni e una dedicata agli adulti.

I tre finalisti e il vincitore assoluto per ciascuna categoria del concorso saranno selezionati da una giuria speciale, composta da accademici, scrittori e giornalisti e i nominativi verrano resi noti soltanto durante la cerimonia di premiazione prevista per il 31 agosto 2024 alle ore 16 presso la sede del Museo Etnografico della Civiltà Contadina delle Arti e dei Mestieri, nel Borgo di Casasco in piazza Vittorio Veneto 1.

concorso letterario

La scrittrice e poetessa Rosa Maria Corti sarà la presidentessa della giuria e anche colei che in seguito premierà in prima persone tutti i vincitori del concorso.

Al vincitore verrà rilasciato un diploma in carta pergamena e una targa in argilla che verrà succesivamente murata su una parete del cortile del Museo come perenne ricordo, permettendo così la creazione di un ”Angolo delle Emozioni”.

I premi dovranno essere ritirati il giorno della premiazione dai vincitori o da una persona in precedenza designata, in caso di impossibilità.

Inoltre, durante la giornata della premiazione, è prevista una conferenza intitolata ”Dalla Fame all’Abbondanza” legata alla tematica dell’evoluzione dell’alimentazione montana a cura del Professor Terragni.

scrivere scrittura

per ulteriori informazioni contattare il numero 3203612970 oppure scrivere alla mail museo.casascointelvi@gmail.com  

per conoscere maggiormente la storia del museo cliccare qui

Galbiati Yury Pio