La giunta di Como ritocca le tariffe dei taxi dopo quasi 10 anni di prezzi fissi: novità ed agevolazioni



Adeguamenti tariffari per il diritto di partenza, il notturno ed il costo a chilometri: riduzioni per persone con disabilità e donne sole o con bambini nella fascia notturna.
Dopo le delibere su tariffe della sosta, i parcheggi ed anche i Nidi, ecco un altro provvedimento della giunta di Como. Ratificato nella seduta di ieri e reso pubblico sull’albo pretorio. Si tratta dell’adeguamento delle tariffe dei taxi a Como, bloccate da oltre una decina di anni. Da qui la decisione del Comune di mettere mano alla taiffazione dopo aver definito il regolamento nei mesi scorsi. Tra le principali novità che sono state introdotte da Palazzo Cernezzi l’introduzione delle seconde guide, ossia la possibilità di fare due turni sullo stesso mezzo. Garantita poi la possibilità della collaborazione familiare ed ammesso anche il taxi sharing, la modalità di gestione a clientela condivisa.
Dicevamo delle tariffe. Adeguamento importante che sarà in vigore già tra una settimana, pochi giorni prima di Pasqua (giovedì 28). Il diritto di partenza feriale diurno dalle 6 alle 20.30 sale a 5 euro (attualmente è 4,50 euro), mentre quello festivo diurno è stato portato a 7,50 euro (ora a 7 euro). Stesso aumento anche per il notturno feriale e festivo (dalle 20.30 alle 6) che passa da 7 a 7,50 euro. Ritoccata anche la tariffa chilometrica: da un euro a 1,15. Adeguamenti, certo, che arrivano dopo oltre 10 anni di prezzi bloccati.
Tra le novità la tariffa oraria (che include la sosta, anche a richiesta del cliente, conteggiata dal tassametro a scatti regolari): 35 euro. Previsto il pagamento del trasporto bagagli (non quelli di piccole dimensioni come zaini o borse, ma le valige): un euro a bagaglio (fino ad un massimo di 5). Maggiorazione del 20% per le corse di gruppi da 5 a 8 passeggeri su un unico taxi. Non solo aumento, ma anche agevolazioni nel nuovo tariffario taxi a Como: sconto del 10% “a donne sole o con bambini nella fascia serale/notturna (ore 20,30 – 6) e l’applicazione del 10% di sconto a persone con disabilità su ogni corsa.
LEGGI ANCHE QUI