
Il taglio del nastro ieri, alla presenza del sindaco Rapinese: The Padel Resort è stato realizzato dalla famiglia Parolini
È stato ufficialmente inaugurato e aperto al pubblico, in via Pasquale Paoli a Como, alla presenza del sindaco Alessandro Rapinese, The Padel Resort, il primo in Italia dedicato a questo sport, realizzato dalla famiglia Parolini, già proprietaria di Iperauto S.p.A, con l’obiettivo di recuperare e riqualificare la zona industriale di via Pasquale Paoli attraverso una proposta di accoglienza all’avanguardia: un luogo con ambienti destinati allo svago e al relax e atmosfera familiare, ma soprattutto una destinazione per riconnettersi con se stessi, lontani dalla frenesia del quotidiano.
Agli undici campi da padel superpanoramici (modello World Padel Tour di Mejorset approvati FITP, di cui 9 indoor e 2 outdoor), si affiancano, su un’area complessiva di 17mila mq, anche una palestra, un centro di fisioterapia, un ristorante gourmet, un bistrot con lounge bar, un coworking, una concessionaria Maserati, e, con inaugurazione prevista entro l’estate, un boutique hotel con 21 camere deluxe piscina e solarium.

Il primo piano del Resort, infatti, ospita due studi per fisioterapisti e osteopati, un’area coworking e una palestra attrezzata Technogym affacciata sui campi, disponibile su prenotazione per un riscaldamento pre partita o una sessione di allenamento con l’assistenza di un personal trainer. Negli spazi esterni ci saranno una piscina (da 25 x 10 mt) e un solarium la cui apertura è prevista entro l’estate in occasione dell’inaugurazione dell’Hotel.
L’offerta food di The Padel Resort è stata affidata allo Chef Franco Caffara che delizierà anche i palati più esigenti con le proposte del ristorante gourmet I TIGLI e del Bistrot.
«La ricerca di una nuova sede per la concessionariaMaserati – ha spiegato la famiglia Parolini– ci ha portato a considerare questa zona di Como che, in una posizione strategica, presenta un forte potenziale commerciale e turistico. Da qui l’idea di sviluppare qualcosa di unico nel suo genere in linea con il percorso di crescita del capoluogo lariano. Prima con i campi da padel, poi con l’hotel e la collaborazione con lo Chef Caffara, già conosciuto e apprezzato sul territorio».