Il Comune informa |
Como
/
Cronaca
/

Comune di Como, aperta la possibilità di proporre la propria struttura per matrimoni o unioni civili

22 marzo 2024 | 14:30
Share0
Comune di Como, aperta la possibilità di proporre la propria struttura per matrimoni o unioni civili

L’avviso è pubblicato all’Albo pretorio del Comune di Como. Il termine per la presentazione delle istanze è il 5 aprile 2024 alle ore 12

Il Comune di Como intende verificare la disponibilità di soggetti privati proprietari, o aventi titolo, a concedere in comodato d’uso gratuito a favore del Comune locali, strutture ricettive, edifici, ville di rilevanza storica, architettonica, ambientale, artistica o di rilevante interesse turistico sul territorio comunale per l’istituzione di Uffici separati di Stato Civileper la celebrazione di matrimoni e la costituzione di unioni civili.

I proprietari o coloro che possono legittimamente disporre di immobili o siti sono invitati a presentare manifestazione di interesse e a proporre la propria struttura, nell’osservanza delle condizioni e dei requisiti riportati nell’avviso pubblicato all’Albo pretorio del Comune di Como.
L’istanza-manifestazione di interesse, corredata della necessaria documentazione, deve essere trasmessa al Comune entro le ore 12 del 5 aprile 2024 con una delle seguenti modalità:
– consegna diretta all’Ufficio protocollo del Comune di Como
– pec all’indirizzo protocollo@comune.pec.como.it
– raccomandata A/R indirizzata al Comune di Como
L’immobile concesso in uso deve soddisfare i requisiti elencati nell’avviso.
La celebrazione del matrimonio o dell’unione civile potrà avvenire anche nelle pertinenze interne ed esterne dell’immobile/struttura/luogo concesso (ad esempio parchi, giardini, saloni, ecc.) purché il luogo sia precisamente individuato e delimitato in un’apposita planimetria (da allegare alla dichiarazione di manifestazione di interesse) e destinato – per il tempo necessario – esclusivamente all’attività amministrativa che sottende il rito nuziale o la costituzione dell’unione civile.
Il matrimonio deve essere celebrato in luogo aperto al pubblico, pertanto, in coincidenza con la sua celebrazione dovrà essere garantito a chiunque libero accesso all’Ufficio distaccato di Stato Civile.
Le manifestazioni di interesse pervenute entro il termine indicato saranno esaminate e valutate da un’apposita Commissione.

Per ulteriori informazioni e documentazione: https://www.comune.como.it/it/servizi/certificati-e-documenti/matrimonio-e-divorzio/matrimoni-fuori-comune/

Foto di StockSnap da Pixabay