il nuovo corso di studi |
Como
/
What's up
/

Nasce l’ITS Textile Product Manager And Designer: il corso di formazione del settore tessile

22 marzo 2024 | 11:32
Share0
Nasce l’ITS Textile Product Manager And Designer: il corso di formazione del settore tessile

La prima edizione dell’innovativo corso post diploma partirà ad ottobre presso il Centro Enfapi di Lurate Caccivio

È appena giunta un interessante notizia in redazione: la prima edizione del nuovo corso di formazione biennale post diploma  ”ITS Textile Product Manager And Designer” partirà il prossimo ottobre presso il Centro Enfapi di Lurate Caccivio.

L’ITS Textile Product Manager And Designer ha come obiettivo quello di formare dei professionisti specializzati nel campo della progettazione e produzione dei tessuti, fornendo ai partecipanti numerose competenze, conoscenze e tecniche esseziali nel settore tessile.

Il percorso di formazione, che prevede la partecipazione massima di 30 studenti,  è incentrato sullo studio e sullo sviluppo di conoscenze legate alle tendenze e alle esigenze di mercato con il fine di creare una collezione di tessuti sostenibili e innovativi. Gli studenti saranno in grado di identificare materiali, processi e costi per progettare e realizzare tessuti unici che valorizzino la cultura della tradizione tessile comasca alla fine del corso biennale.

tessuti tessile corso

Il percorso post diploma prevede2000 ore di formazione molto articolate con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work (una metodologia didattica innovativa ispirata al principio ”dell’imparare attraverso il fare”) con le imprese di settore. 800 ore saranno poi dedicate all’attività di stage, utili per mettere ulteriormente alla prova e consolidare le conoscenze teoriche apprese durante il corso.

Le lezioni in aula si svolgeranno presso la sede IIS Paolo Carcano ed Enfapi Como in via Largo Caduti per la Pace 2 a Lurate Caccivio.

L’ITS Textile Product Manager And Designer mira alla formazione di ”tecnici del prodotto tessile”, figure altamente professionali e specializzate all’interno del settore tessile.

Il corso innovativo del ramo tessile è promosso da Confindustria Como, Enfapi Como e ITS Academy Machina Lonati ed è progettato grazie alla  cooperazione tra due mondi: quello della formazione e quello aziendale. 

Per maggiori informazioni contattare il Dott. Pagani, responsabile Area Education di Confindustria Como, all’indirizzo mail g.pagani@confindustriacomo.it oppure cliccare qui 

Foto di 🌸♡💙♡🌸 Julita 🌸♡💙♡🌸 da Pixabay

Foto di Eszter Miller da Pixabay

Galbiati Yury Pio