Oggi nelle sale, i film in programma a Como

24 marzo 2024 | 11:00
Share0
Oggi nelle sale, i film in programma a Como

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

cinelandia cinema programmazione

CINELANDIA COMO, piazza Fisac 1

Sala 1 – DIGITALE

Lunedì 25 marzo, ore 18-20.30

Mirabile Visione: Inferno
Regia: Matteo Gagliardi

Martedì 26 marzo, ore 17.30-20.20-22.40

Imaginary
Regia: Jeff Wadlow

Mercoledì 27 marzo, ore 17.30-20-22.30

Priscilla (Deluxe)
Regia: Sofia Coppola

Giovedì 28 marzo, ore 17
Venerdì 29 marzo, ore 17
Sabato 30 marzo, ore 17
Domenica 31 marzo, ore 17

Emma e il giaguaro nero
Regia: Gilles de Maistre

Giovedì 28 marzo, ore 19
Venerdì 29 marzo, ore 19
Sabato 30 marzo, ore 14.30-16.40-19
Domenica 31 marzo, ore 14.30-16.40-19

Kung Fu Panda 4 – ATMOS
Regia: Mike Mitchell

Sala 1 – DIGITALE (MART)

Giovedì 28 marzo, ore 21
Venerdì 29 marzo, ore 21
Sabato 30 marzo, ore 21
Domenica 31 marzo, ore 21

Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani

Sala 2 – DIGITALE

Lunedì 25 marzo, ore 17.30-20.20-22.40
Martedì 26 marzo, ore 17.30-20.20-22.40
Mercoledì 27 marzo, ore 17.30-20.20-22.40

Race for Glory – Audi vs Lancia
Regia: Stefano Mordini

Sala 2 – DIGITALE (MART)

Giovedì 28 marzo, ore 17.40-20.10-22.40
Venerdì 29 marzo, ore 17.40-20.10-22.40
Sabato 30 marzo, ore 15.10-17.40-20.10-22.40
Domenica 31 marzo, ore 15.10-17.40-20.10-22.40

Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani

Sala 3 – DIGITALE

Lunedì 25 marzo, ore 17-20.30
Martedì 26 marzo, ore 17-20.30
Mercoledì 27 marzo, ore 17-20.30

Dune – parte 2
Regia: Denis Villeneuve

Sala 3 – DIGITALE (MART)

Giovedì 28 marzo, ore 17.30-20-22.40
Venerdì 29 marzo, ore 17.30-20-22.40
Sabato 30 marzo, ore 14.50-17.30-20-22.40
Domenica 31 marzo, ore 14.50-17.30-20-22.40

Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero
Regia: Adam Wingard

Sala 4 – DIGITALE

Martedì 26 marzo, ore 20.15

La Royal Opera House riparte con una nuova stagione al cinema: otto eccezionali produzioni trasmesse nelle sale di oltre 50 paesi del mondo. Come sempre il programma offrirà al pubblico internazionale un posto in prima fila, proponendo un ricco bouquet di balletti e opere trasmessi dall’iconico palcoscenico della Royal Opera House a Covent Garden.

MADAMA BUTTERFLY

Direttore d’orchestra: Kevin John Edusei | Regia: Moshe Leiser e Patrice Caurier
Cast: Asmik Grigorian, Joshua Guerrero, Lauri Vasar, Hongni Wu, Ya-Chung Huang, Jeremy White, Josef Jeongmeen Ahn, Veena Akama-Makia, Romanas Kudriašovas

Per tutta la bellezza e il romanticismo della musica, la Madama Butterfly di Puccini rimane una storia profondamente commovente e angosciante, fatalmente legata alle forze distruttive dell’imperialismo. La struggente e pittorica produzione di Moshe Leiser e Patrice Caurier vede protagonisti Asmik Grigorian nel ruolo di Cio-Cio-San e Joshua Guerrero nel ruolo di Pinkerton.

Prenotazione consigliata ma non obbligatoria

Giovedì 28 marzo, ore 17.20
Venerdì 29 marzo, ore 17.20
Sabato 30 marzo, ore 15.20
Domenica 31 marzo, ore 15.20

May December
Regia: Todd Haynes

Giovedì 28 marzo, ore 20.20
Venerdì 29 marzo, ore 20.20
Sabato 30 marzo, ore 18-20.20
Domenica 31 marzo, ore 18-20.20

Race for Glory – Audi vs Lancia
Regia: Stefano Mordini

Giovedì 28 marzo, ore 22.40
Venerdì 29 marzo, ore 22.40
Sabato 30 marzo, ore 22.40
Domenica 31 marzo, ore 22.40

Imaginary
Regia: Jeff Wadlow

Sala 4 – DIGITALE (MART)

Lunedì 25 marzo, ore 17.40-20.10-22.35
Martedì 26 marzo, ore 17.40
Mercoledì 27 marzo, ore 17.40-20.10-22.35

Eravamo bambini
Regia: Marco Martani

Sala 5 – DIGITALE

Lunedì 25 marzo, ore 17.20-20.10-22.20
Martedì 26 marzo, ore 17.20-20.10-22.20
Mercoledì 27 marzo, ore 17.20-20.10-22.20
Giovedì 28 marzo, ore 17.20-20.10-22.20
Venerdì 29 marzo, ore 17.20-20.10-22.20
Sabato 30 marzo, ore 15-17.20-20.10-22.20
Domenica 31 marzo, ore 15-17.20-20.10-22.20

Kung Fu Panda 4 – ATMOS
Regia: Mike Mitchell

Sala 6 – DIGITALE

Lunedì 25 marzo, ore 20.30

Kung Fu Panda 4 (versione originale)
Regia: Mike Mitchell

Martedì 26 marzo, ore 20.20-22.40
Mercoledì 27 marzo, ore 20.20-22.40

La zona di interesse
Regia: Jonathan Glazer

Lunedì 25 marzo, ore 17
Martedì 26 marzo, ore 17
Mercoledì 27 marzo, ore 17

La sala professori
Regia: İlker Çatak

Sala 6 – DIGITALE (MART)

Giovedì 28 marzo, ore 17.30-20.15-22.40
Venerdì 29 marzo, ore 17.30-20.15-22.40
Sabato 30 marzo, ore 15-17.30-20.15-22.40
Domenica 31 marzo, ore 15-17.30-20.15-22.40

I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà
Regia: Loris Lai

Sala 7 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 25 marzo, ore 17.10-20-22.45
Martedì 26 marzo, ore 17.10-20-22.45
Mercoledì 27 marzo, ore 17.10-20-22.45

Another end
Regia: Piero Messina

Sala 7 – DIGITALE

Sabato 30 marzo, ore 14.45
Domenica 31 marzo, ore 14.45

Emma e il giaguaro nero
Regia: Gilles de Maistre

Giovedì 28 marzo, ore 17-20.30
Venerdì 29 marzo, ore 17-20.30
Sabato 30 marzo, ore 17-20.30
Domenica 31 marzo, ore 17-20.30

Dune – parte 2
Regia: Denis Villeneuve

Sala 8 – DIGITALE

Lunedì 18 marzo, ore 18-20.30 (versione originale)
Martedì 19 marzo, ore 18-20.20-22-40
Mercoledì 20 marzo, ore 15.20-18-20.20-22-40

La zona di interesse
Regia: Jonathan Glazer

Sala 8 – DIGITALE (MART)

Lunedì 25 marzo, ore 17.20
Martedì 26 marzo, ore 17.20
Mercoledì 27 marzo, ore 17.20

May December
Regia: Todd Haynes

Sala 8 – DIGITALE (DELUXE)

Giovedì 28 marzo, ore 18-20.20-22.40
Venerdì 29 marzo, ore 18-20.20-22.40
Sabato 30 marzo, ore 15.20-18-20.20-22.40
Domenica 31 marzo, ore 15.20-18-20.20-22.40

Sala 9 – DIGITALE

Lunedì 25 marzo, ore 17.40
Martedì 26 marzo, ore 17.40
Mercoledì 27 marzo, ore 17.40
Giovedì 28 marzo, ore 17.20-20-22.30
Venerdì 29 marzo, ore 17.20-20-22.30
Sabato 30 marzo, ore 14.50-17.20-20-22.30
Domenica 31 marzo, ore 14.50-17.20-20-22.30

La zona di interesse
Regia: Jonathan Glazer

Lunedì 25 marzo, ore 20-22.40
Martedì 26 marzo, ore 20-22.40
Mercoledì 27 marzo, ore 20-22.40

May December
Regia: Todd Haynes

spazio gloria cinema programmazione

ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film

Lunedì 25 marzo ore 20 / I Lunedì del Cinema

LUBO di Giorgio Diritti

con Franz Rogowski, Christophe Sermet, Valentina Bellè, Noemi Besedes, Cecilia Steiner, Joel Basman, Philippe Graber
ITALIA, GERMANIA, 2023, durata 175 minuti.

Prima del film il regista incontrerà il pubblico e dialogherà con Andrea Giordano.

Lubo è un nomade, un artista di strada che nel 1939 viene chiamato nell’esercito elvetico a difendere i confini nazionali dal rischio di un’invasione tedesca. Poco tempo dopo scopre che sua moglie è morta nel tentativo di impedire ai gendarmi di prendere i loro tre figli piccoli, strappati alla famiglia in quanto Jenisch, come da programma di rieducazione nazionale per i bambini di strada (Hilfswerk fur Kinder der Landstrasse). Lubo sa che non avrà più pace fino a quando non avrà ritrovato i suoi figli e ottenuto giustizia per la sua storia e per quella di tutti i diversi come lui.

Note di Giorgio Diritti

Ho sempre cercato di fare qualcosa che mi corrispondesse profondamente. È evidente, ci sono dei temi, degli elementi narrativi che fanno parte del mio vissuto e che entrano nel mio lavoro anche in maniera inconscia. I miei genitori erano profughi istriani: il loro richiamarsi a una terra che non c’è, il sentire un dialetto diverso, sono tutti elementi che sono entrati nelle mie storie.

Giorgio Diritti

Si forma lavorando al fianco di vari autori italiani e in particolare Pupi Avati, con cui collabora in vari film. Il suo film d’esordio, Il vento fa il suo giro (2005), partecipa a oltre 60 Festival nazionali e internazionali, vincendo oltre 36 premi[. Il film inoltre diventa un “caso nazionale”, restando in programmazione al Cinema Mexico di Milano per più di un anno e mezzo. Il secondo film, L’uomo che verrà (2009), viene presentato nella selezione ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma 2009, dove vince il Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio D’argento. Nel 2013 dirige Un giorno devi andare, di cui ha curato anche soggetto e sceneggiatura. Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo, Noi due. Nel 2020 dirige Volevo nascondermi, che racconta la vita del pittore Antonio Ligabue.

Mercoledì 27 marzo (versione originale sottotitolata) ore 21, giovedì 28 ore 15.30

LA SALA PROFESSORI di Ilker Çatak

Carla Nowak (Leonie Benesch) è una giovane e promettente insegnante al suo primo incarico. Tutto sembra andare bene, fino a quando una serie di piccoli furti all’interno della scuola mette in subbuglio l’istituto. Quando i sospetti cadono su uno dei suoi studenti, Carla decide di andare di indagare personalmente, scatenando una serie inarrestabile di reazioni a catena.

GUARDA IL TRAILER

Sabato 30 ore 18, domenica 31 marzo ore 20.30

UN ALTRO FERRAGOSTO di Paolo Virzí

In una sera d’agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta. Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malandato e regalargli un’ultima vacanza. Non si aspettava di trovare l’isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare: la ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate ad incontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.

Sabato 30 ore 21, domenica 31 marzo ore 17.30

MAY DECEMBER di Todd Haynes
Con Natalie Portman, Julianne Moore, Charles Melton

Una famosa attrice è intenzionata a realizzare un film sulla storia vera di una coppia, la cui relazione clandestina aveva infiammato la stampa scandalistica e sconvolto gli Stati Uniti vent’anni prima. Per prepararsi al suo nuovo ruolo, entrerà nella loro vita rischiando di metterla in crisi.

cinema astra programmazione cinema

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3

Lunedì 25 marzo

Ore 15.30 FOGLIE AL VENTO (Cineforum)
Ore 20.30FOGLIE AL VENTO (Cineforum)

Martedì 26 marzo

Ore 15FOGLIE AL VENTO(Cineforum)
Ore 18.15 FOGLIE AL VENTO (Cineforum – in finlandese con sottotitoli in italiano)
Ore 21FOGLIE AL VENTO(Cineforum)

Mercoledì 27 marzo

Ore 15.30FOGLIE AL VENTO(Cineforum)
Ore 20.30FOGLIE AL VENTO (Cineforum)

Foglie al vento
Regia di Aki Kaurismäki
Nella notte di Helsinki si incontrano due solitudini, quella di un operaio meccanico e di una cassiera di supermercato. Entrambi hanno il desiderio di conoscersi meglio ma un numero di telefono scritto su un foglietto viene perduto e quindi l’incontro viene rinviato mentre la loro situazione sul versante sociale non sta affatto migliorando. Soprattutto per lui che non riesce a smettere di bere alcolici.

Giovedì 28 marzo

Ore 21UN MONDO A PARTE

Venerdì 29 marzo

Cinema chiuso

Sabato 30 marzo 

Ore 15.30UN MONDO A PARTE
Ore 21UN MONDO A PARTE

Domenica 31 marzo

Ore 18UN MONDO A PARTE
Ore 21UN MONDO A PARTE

Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro