Verso la Pasqua, gli incontri letterari della settimana

24 marzo 2024 | 15:13
Share0
Verso la Pasqua, gli incontri letterari della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 26 marzo, alle 14.30, presso la Cascina Massée di via Sant’Antonino 4 ad Albate, la scrittrice Silvia Montemurro presenterà il suo libro La Piccinina, edizioni e/o. L’iniziativa, organizzata da SPI CGIL, FNP CISL e UILP, vedrà la partecipazione di Erica Ardenti, direttrice di SPI Insieme e Nuovi Argomenti, Ester Greco, responsabile coordinamento UIL Pari opportunità della Lombardia, Cinzia Francescucci, segretaria FILCTEM CGIL Como e Gianna Badoni, coordinatrice politiche di genere FNP CISL dei Laghi. Ingresso libero.
Alle 18, in viale Cavallotti 7 a Como, l’Università Popolare di Como organizza la presentazione del libro De bello pucciniano, scritto da Marco Reghezza ed edito da Lulu.com. Dialogando con Stefano Lamon, l’autore riesaminerà con coerenza la carriera dell’operista, dando vita a un’avvincente trattazione che, partendo da Le Villi, guarderà all’agognato traguardo finale di Turandot. Ingresso libero.
Alle 18.30, presso la Biblioteca di Palazzo Carducci in viale Cavallotti 7, l’Associazione Carducci ospiterà l’autore Giovanni Bataloni, che presenterà il libro dal titolo Musica ed educazione vocale per una didattica inclusiva, Giacomelli editore. Per info: amicidelcarducci@gmail.com.

Venerdì 29 marzo, alle 21, alla Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, incontro con il poeta, scrittore e traduttore Silvio Raffo dal titolo SYLVIUS. LETTURE IN VERSI E IN PROSA DI SILVIO RAFFO.

Foto di Anrita da Pixabay