Ultimi ritocchi sul nuovo lungolago davanti a piazza Cavour: mercoledì pomeriggio l’apertura ufficiale
Como sta per riavere la passeggiata a lago dopo un cantiere iniziato nel 2008. Dal 2016 è stato preso in carico da Regione. Mercoledì arriva il presidente Fontana.
Siamo davvero ai dettagli. Ultime finiture a porfido e scalinata, sistemazione finale. Ma il grosso è completato da giorni. Oggi e domani le ultime cose prima di consegnare il nuovo lungolago a Como, ai comaschi, ai turisti. Conto alla rovescia per l’inaugurazione ufficiale di questo tratto davanti a piazza Cavour del cantiere delle paratie in programa per mercoledì 27 alle 16: attesi il presidente della Regione Fontana, gli assessori Sertori e Fermi, i vertici della struttura che ha eseguito i lavori, il sindaco di Como ed altre autotià politiche e militari della città e del territorio.
E così il nuovo lungolago – che un anno fa è stato aperto fino alla Darsena da Sant’Agostino e poi a giugno fino alla biglietteria della Navigazione – ora sarà percorribile fino a piazza Cavour (compresa) in attesa di completare l’ultimo tratto (entro la prossima estate) fino ai giardini a lago. La tempestica (video sopra) è stata confermata anche dall’assessore regionale Fermi nella sua visita in redazione nei giorni scorsi: lui il referente comasco della Regione che ha coordinato gli interventi con i vertici regionali.
Nei mesi scorsi sono state collocate anche le panchine sul modello di Ico Parisi: qui sotto le sedute che si trovano da Sant’Agostino alla nuova biglietteria della Navigazione


UN CANTIERE INFINITO INIZIATO NEL 2008
Era l’8 gennaio 2008 quando è stato consegnato il cantiere delle paratie, da allora sono passati 16 anni, si sono avvicendati altri tre sindaci e i costi sono più che raddoppiati arrivando a oltre 30 milioni. L’opera è stata presa in carico nel 2016 dalla Regione Lombardia con l’allore presidente Roberto Maroni. Con la consegna di piazza Cavour, resta l’ultimo tratto del nuovo lungolago, cantiere che dovrebbe essere meno impattante: fine dei lavori prevista entro la prossima estate, forse tra giugno e luglio.