Sentiero dei Sogni |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Lake Como Walking Festival, una Pasquetta alla scoperta di Ponte Lambro

26 marzo 2024 | 09:30
Share0
Lake Como Walking Festival, una Pasquetta alla scoperta di Ponte Lambro

Lunedì 1 aprile partenza alle 14.30 da Villa Guaita per la passeggiata “Dalla pietra litografica ai manifesti: Metlicovitz, Puccini e il Lambro”

Nell’ambito della terza edizione del Lake Como Walking Festival, a cura dell’associazione Sentiero dei Sogni con il sostegno del Comune di Ponte Lambro e il patrocinio del Comitato nazionale per il Bimillenario Pliniano e dedicato, quest’anno, al tema Il Bel Paese. Le pietre raccontanolunedì 1 aprile, si terrà la passeggiata creativa dal titolo Dalla pietra litografica ai manifesti: Metlicovitz, Puccini e il Lambro.

La partenza è fissata alle 14.30 da Villa Guaita, in via Generale Guaita 9 a Ponte Lambro. Il percorso, di circa 3km in piano su strade asfaltate, vuole rievocare l’epoca, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, in cui Ponte Lambro e la Brianza furono ambìto luogo di villeggiatura, con particolare attenzione ad alcuni personaggi che sono entrati nella storia: Leopoldo Metlicovitz, grande pittore, cartellonista e illustratore, di cui ricorre l’ottantesimo della morte avvenuta a Ponte Lambro il 19 ottobre 1944; il compositore Giacomo Puccini, che ebbe una lunga collaborazione con Metlicovitz e a sua volta soggiornò lungo le rive del Lambro; l’imprenditore Roberto Lepetit, titolare dell’omonima azienda farmaceutica, nato a Ponte Lambro nel 1906 e morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Ebensee per aver sostenuto la Resistenza. Saranno visitabili per l’occasione Villa Guaita, Casa Metlicovitz, Villa Scaravaglio e Villa Haechler.

Saluti del sindaco di Ponte Lambro Ettore Pelucchi, conduce Pietro Berra, giornalista e scrittore. Letture di Lorena Mantovanelli, attrice, musiche di Andrea Pizzamiglio all’organetto diatonico.
Interventi storici di Manuel Alfeo Guzzon (sulle ville e su Roberto Lepetit) e Patrizia Crespi (su Metlicovitz).

Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui (al momento, l’evento risulta sold out).

I soci di Sentiero dei Sogni sono coperti da polizza assicurativa, ai non soci verrà chiesto di firmare una liberatoria di responsabilità prima dell’evento. È sempre possibile partecipare a una passeggiata di prova senza essere associati.