Royal Opera House |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

L’amore staziante di “Madama Butterfly” in diretta da Londra al Cinelandia

26 marzo 2024 | 08:03
Share0

Una tragica storia d’amore tra dolore e speranza è la Butterfly di Giacomo Puccini nella splendida produzione della Royal Opera House questa sera al cinema

Madama Butterfly, il capolavoro tragico di Giacomo Puccini, sarà trasmessa in diretta da Londra questa sera, martedì 26 marzo alle 20.15 al Cinelandia di Camerlata e in oltre 900 cinema di 22 paesi nel mondo.  Un’occasione speciale per prendere parte alle celebrazioni Pucciniane a 100 anni dalla scomparsa del Maestro con la splendida produzione della Royal Opera House.

Grazie alla sublime partitura di Puccini, questa produzione della Butterfly con la regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier, che trae ispirazione dalla visione del Giappone nell’Ottocento europeo, è commovente e straziante. La soprano Asmik Grigorian nel ruolo della protagonista Cio-Cio-San, dopo le sue acclamate interpretazioni di Rusalka (2023) e Jenůfa (2021) è al centro dello spettacolo. Al suo fianco troveremo sul palco il tenore Joshua Guerrero, che riprende il ruolo del tenente Pinkerton, e i partecipanti al Jette Parker Artists Program Hongni Wu (Suzuki), Lauri Vasar (Sharpless) e Ya-Chung Huang (Goro). Il tedesco Kevin John Edusei, direttore d’orchestra principale dei Münchner Symphoniker, dirigerà l’Orchestra della Royal Opera House.

Con una partitura che include alcuni dei brani più toccanti che il compositore abbia mai scritto – dalla famosa aria di Butterfly, “Un bel dì, vedremo”, al “Coro a bocca chiusa” – Madama Butterfly rimane ancora oggi una delle opere italiane più popolari al mondo.

madame butterfly royal opera house

The Royal Opera
MADAMA BUTTERFLY
In diretta al cinema: martedì 26 marzo 2024, ore 20:15

Musica Giacomo Puccini
Direttore d’orchestra: Kevin John Edusei
Regia Moshe Leiser e Patrice Caurier
Scene: Christian Fenouillat
Costumi: Agostino Cavalca
Lighting designer: Christophe Forey

Cio-Cio-San Asmik Grigorian
F.B. Pinkerton Joshua Guerrero
Sharpless Lauri Vasar
Suzuki Hongni Wu
Goro Ya-Chung Huang
Lo zio Bonzo Jeremy White
Il principe Yamadori Josef Jeongmeen Ahn
Kate Pinkerton Veena Akama-Makia
Il commissario imperiale Romanas Kudriašovas