“Caccia al Tesoro Botanico”: una Pasquetta all’insegna del gioco al Parco del Grumello

L’evento ludico dedicato ai più piccoli si svolgerà il giorno 1 aprile presso il Parco di Villa del Grumello in via Cernobbio 11 a Como
Tutto pronto per il gioco più appassionante di Pasquetta: lunedì 1 aprile torna La Caccia al Tesoro Botanico al Parco di Villa del Grumello, l’evento totalmente dedicato ai bambini in età scolare con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli all’immenso patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del parco, in maniera ludica e gioiosa.
ECOlimpiadi – giocando con gli ecosistemi è il tema principale del”evento che vedrà come protagonisti i giovanissimi nella fantastica cornice dei giardini del Parco del Grumello, un viaggio tra prato, bosco, lago, alla scoperta delle connessioni e delle trasformazioni dei vari ecosistemi del parco.

L’evento avrà inizio al grande cedro del Parco di Villa Grumello, a partire dalle ore 10, momento in cui i partecipanti, suddivisi in gruppi, riceveranno una mappa e il primo ”eco-indizio” per svolgere la coinvolgente caccia al tesoro nel parco.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione entro il 30 marzo 2024 tramite il sito www.villadelgrumello.it e il costo per prendere parte all’evento è di 20 euro per ogni gruppo, composto da un massimo 5 persone, tra le quali è necessaria la presenza di almeno un adulto.
In fase di prenotazione sarà possibile scegliere tra diverse fasce orarie, a partire dalle ore 10 del giorno 1 aprile.

L’iniziativa è promossa da Grandi Giardini Italiani, impresa culturale nata per promuovere e valorizzare i più splendidi giardini nostrani, e per questa edizione ha raccolto l’adesione di ben 39 Grandi Giardini, confermando così l’interesse nell’importante opera di divulgazione alle nuove generazioni delle tematiche relative all’educazione ambientale.
Al termine dell’evento ludico alle varie squadre ”ecosistemiche” verrà consegnato l’attestato botanico di Grandi Giardini Italiani.
Il parco del Grumello è uno dei parchi più incantevoli presenti sul territorio: si estende su quattro ettari e offre la possibilità di visionare scorci panoramici straordinari combinati alla presenza di numerosi manufatti storici suggestivi.

Galbiati Yury