Successo il Job Day di Como: oltre 100 persone per incontrare enti o agenzie per un colloquio di lavoro




Bel momento di confronto concreto per una opportunità: invito rivolto ai giovani, buona risposta. Presente anche l’assessore regionale Fermi
Tanto coinvolgimento e interesse per il Job Day svoltosi nei giorni scorsi nella sede dell’Azienda Sociale Comasca e Lariana. L’iniziativa, che ha dato alla possibilità ai giovani compresi nella fascia d’età tra i 14 e i 34 anni di incontrare enti e agenzie per informarsi sul mondo del lavoro e lasciare il proprio curriculum per un futuro colloquio, ha visto la partecipazione di oltre 100 persone e la presenza di circa 20 tra enti e agenzie per il lavoro. “Orientamento, la parola d’ordine che ha caratterizzato il Job Day in Azienda sociale comasca e lariana, è stata arricchita da garanzie di formazione, dinamismo e crescita professione e personale – ha sottolineato il dott. Giampaolo Folcio, Direttore dell’Azienda Sociale Comasca e Lariana -; una giornata proficua e coinvolgente a cui hanno partecipato numerosi giovani, che hanno voluto riflettere sull’occupazione futura, facendo quadrare il cerchio tra la domanda delle imprese e le loro scelte”.
Intervenuti durante la mattinata anche la Vicepresidente di Anci Lombardia Federica Bernardi, e l’Assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi:”Essendo Assessore regionale all’Università, ovviamente, il tema della formazione e dell’orientamento sono per me di vitale importanza. E credo che lo siano per il futuro della nostra Regione e del nostro Paese – ha detto Fermi -. Potrei parlare soprattutto dell’attrattività del sistema universitario lombardo, però credo sia sempre più importante che l’università non diventi l’unico approdo possibile per sentirsi realizzati. In questi anni mi sono sempre battuto affinché si dia sempre maggior importanza nelle scuole superiori, ma anche prima, all’orientamento dei ragazzi, restituendo anche maggiore dignità agli istituti tecnici. Eventi come quello di oggi sono dunque cruciali per il futuro dei nostri giovani“.
In chiusura Michael Musetti, coordinatore del progetto All Stars che ha voluto ringraziare tutte le persone intervenute: “Voglio esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti gli enti che hanno aderito al Job Day tenutosi presso i locali dell’Azienda Sociale Comasca e Lariana. E voglio ringraziare tutti i giovani che hanno partecipato all’iniziativa con entusiasmo e motivazione, a dimostrazione del fatto che la tematica “giovani e lavoro” sia di grande interesse e rilevanza per tutta la comunità”.

Il Job Day è un’iniziativa è inserita all’interno del progetto All Stars – Ambito Lariano: Scelte e Territorio, Azioni in Rete e Sinergie a valere sul Bando “La Lombardia è dei Giovani 2023”, in collaborazione con ANCI e con il contributo di Regione Lombardia. Il progetto opera in materia di politiche giovanili sul territorio dell’Ambito Territoriale di Como. Capofila è l’Azienda Sociale Comasca e Lariana in partenariato con il Comune di Albese con Cassano, il Comune di Cernobbio, il Comune di Como, il Comune di San Fermo della Battaglia, il Comune di Torno, LUMILHUB Impresa Sociale società cooperativa, Centro di Servizio per il Volontariato Dell’Insubria – CSV, La Cometa SCS, Associazione WeRoof APS.