Como, ecco la tradizione che si ripete: in coda per il “tocco” del Santo Crocifisso, domani processione
28 marzo 2024 | 18:00

0
Messa del Crisma con l’olio spremuto dal giardino di Capaci, in viale Varese ci si prepara alla solenne celebrazione di domani. Le limitazioni sulle strade.
In mattinata la Messa del Crisma in Duomo a Como – con l’olio donato dal Questore Calì al Cardinale Cantoni e frutto della spremitura dell’uliveto sorto sul terreno dove fu catapultata l’auto di scorta del giudice Giovanni Falcone nell’attentato di Capaci avvenuto il 23 maggio di 1992. Le piante di ulivo sono curate dall’associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell’auto di scorta), animata da Tina Montinaro, vedova del capo scorta Antonio. Ogni pianta di ulivo di questo Giardino è dedicata alla memoria delle vittime della mafia, della strage di Capaci, come di quelle di Firenze, Roma e Milano e di altri attentati mafiosi. L’iniziativa, nata nel 2022 dalla Conferenza episcopale siciliana, dal 2023 è sostenuta e condivisa dall’intera Conferenza episcopale italiana e questa mattina l’olio sarà unito, come già lo scorso anno, a quello con cui è preparato il crisma che il cardinale Cantoni ha consacrato durante la Messa crismale.
Poi nel pomeriggio i riti religiosi della Pasqua comasca sono proseguiti alla Basilica del Crocifisso (gallery delle foto qui): come negli anni scorsi, prima del Covid iin particolare, lunga coda per salire a “toccare” (quest’anno non è previsto il tradizionale bacio ndr) il Crocifisso a cui moltissimi comaschi sono legati da fede e devozione. Coda fin dal primo pomeriggio (foto qui sotto) e per buona parte del pomeriggio. Il “tocco” (anche con una piccola pezza) sarà possibile fino a domani in tarda mattinata.
Poi nel pomeriggio il momento più solenne della Settimana Santa a Como: la processione – con il Crocifisso – che partirà alle 15 dalla basilica di viale Varese: Passerà (strade chiuse al traffico qualche minuto prima e sino al termine della celebrazione ndr) anche in via Cadorna, poi la benedizione alla città a San Bartolomeo, quindi via Milano e viale Cattaneo con rientro alla basilica da viale Varese.
LE LIMITAZIONI ALLE STRADE PER DOMANI
PROCESSIONE DEL VENERDI’ SANTO – 29 MARZO alle ore 15.00

DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
dalle ore 11.00 alle ore 16.30
lungo tutte le vie interessate dal transito della processione

SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE, per tutta la durata e il passaggio del corteo.
Lungo il seguente percorso:
VIALE VARESE
VIALE CATTANEO
VIA CADORNA
VIA MILANO
PIAZZA VITTORIA
VIALE CATTANEO
VIALE VARESE.

La partenza e l’arrivo sono al Santuario del Crocifisso.

La sosta intermedia sarà in via Milano davanti la chiesa di San Bartolomeo.