paesaggio e letteratura |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Incontri al Baradello: arte visuale e narrativa con Andrea di Gregorio

29 marzo 2024 | 09:39
Share0
Incontri al Baradello: arte visuale e narrativa con Andrea di Gregorio

In occasione dell’esposizione del fotografo Gin Angri “Frammenti…di una città” sono in programma due lectio magistralis con lo scrittore Andrea di Gregorio

Nutrimento dello spirito, Incontri all’insegna dell’interrelazione tra letteratura, arte e musica. Mescolare le suggestioni e gli spunti della letteratura, dell’arte e della musica, lavorando sulle contaminazioni che possono nascere tra letteratura e arte e musica. Tutto questo al Castel Baradello sabato 30 marzo  e sabato 13 aprile, con l’eclettismo intellettuale di Andrea Di Gregorio in due incontri organizzati da Slowmoon a margine della mostra “Frammenti di una città – fotografie di Gin Angri” in corso al castello
gin angri castel baradello
30 marzo ore 17.30:
𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐅𝐈𝐆𝐔𝐑𝐄. 𝐈𝐃𝐄𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀
La nascita della consapevole pittura di paesaggio è legata al progressivo liberarsi dell’artista dalle richieste autocelebrative della committenza. Eppure, anche se non più servo del protagonista del ritratto o del Santo, il pittore non si sgancia dalla dimensione umana, e quindi narrativa diventando esso stesso un “ritratto”. Allo stesso tempo, in letteratura, il paesaggio sempre più diventa personaggio in grado di influenzare, arricchire, caratterizzare la narrazione…
13 aprile ore 17.30:
𝐌𝐀𝐆𝐑𝐈𝐓𝐓𝐄, 𝐅𝐑𝐈𝐄𝐃𝐑𝐈𝐂𝐇, 𝐕𝐄𝐑𝐌𝐄𝐄𝐑, 𝐌𝐀𝐒𝐀𝐂𝐂𝐈𝐎 𝐄 𝐋𝐀 𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐍𝐄𝐀
In alcuni dipinti, il personaggio principale, e a volte unico, dà le spalle a chi guarda. Perché lo fa? Per sottrarsi alla vista di chi contempla il quadro? Oppure per mostrargli quella parte vulnerabile di sé che di solito si cela? Anche in molti racconti ci sono personaggi che a un certo punto danno le spalle al lettore. Ma che cosa c’è di fronte alla figura che ci dà le spalle? Il futuro o il passato? Un mistero insondabile o un’opportunità?
——————————
𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑟𝑒𝑔𝑜𝑟𝑖𝑜: 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑙𝑎𝑢𝑟𝑒𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝐹𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑖𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑁𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑢𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑖𝑠𝑎. 𝑇𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑜, 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑢𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑒𝑡𝑟𝑜𝑠 𝑀𝑎̀𝑟𝑘𝑎𝑟𝑖𝑠 𝑒 ℎ𝑎 𝑎𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑢𝑒 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑖 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑆𝑎𝑙𝑎𝑛𝑖, 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐴 𝐶𝑜𝑚𝑜, 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖 𝑡𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑜𝑚𝑜𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒.
——————————
 Castel Baradello (Como, Via Castel Baradello 5, accesso solo pedonale)
sabato 30 marzo e 13 aprile 2024
Orario: 17.30, durata circa 1 ora
Costo: €10
Posti limitati, prenotazione obbligatoria  https://bit.ly/3Vv4Bhe