Libri di primavera, tutte le presentazioni della settimana

31 marzo 2024 | 13:00
Share0
Libri di primavera, tutte le presentazioni della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Mercoledì 3 aprile, alle 15.30, presso la Biblioteca di Merone,Elena Rausa, presenterà il libro dal titolo le invisibili, edito da Neri Pozza. Ingresso libero. Evento organizzato da Amici della Biblioteca di Merone in collaborazione con la Libreria Colombre di Erba. Per info, scrivere su WhatsApp al 3336253333.
Alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Valeria Parrella, dialogando con Valentina Furlanetto, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Piccoli miracoli e altri tradimenti, edito da Feltrinelli. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.

Giovedì 4 aprile, alle 18.30, nella Sala polifunzionale della scuola media don Umberto Marmori, in Largo Filippo Mondelli a Cernobbio, lo psicologo Giuseppe Lorenzetti, dialogando con la professoressa Deborah Bella, presenterà il suo libro Adolescenza. Riflessioni politicamente scorrette. Incontro organizzato dalla Biblioteca di Cernobbio. Ingresso libero.
Alle 20.45, la Libreria del Ragionier Bianchi, in viale Lecco 19 a Como, in collaborazione con l’associazione Sentiero dei Sogni, organizza l’incontro con l’autore Marco Pelliccioli che, dialogando con Pietro Berra, presenterà il suo libro Nel concerto del tempo, edito da Mondadori. Ingresso libero con prenotazione cliccando qui.

libri le presentazioni letterarie primavera

Venerdì 5 aprile, alle 18, a Bellagio, all’interno la Biblioteca Comunale, presso il Parco Martiri della Libertà, Albertina Nessi presenta il suo romanzo Quell’estate a Villa d’Este, pubblicato da Dominioni Editore. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.
Alle 21, presso la Basilica di San Vincenzo in Galliano, in via San Vincenzo 8 a Cantù, l’Associazione Culturale Le Sfogliatelle presenta come lucciole in primavera: la scrittrice Francesca Giannone, dialogando con Alida Paternostro, presenterà il suo ultimo libro dal titolo La Portalettere, edito da Nord, in collaborazione con Giunti al punto librerie, CiaoComo e il patrocinio della Assessorato alla cultura del Comune di Cantù. Evento sold out.
Sempre alle 21, alla Biblioteca V. Antonini in via Soccorso 47, loc. Lenno, Tremezzina, incontro con lo scrittore Giancarlo Dossena, che presenterà il suo libro La faccia nascosta della Luna, pubblicato da Elpo Edizioni. Ingresso libero.
Alle 21, presso il Teatro Comunale San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù, l’antropologo Marco Aime presenterà il suo libro dal titolo La carovana del Sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale, edito da Einaudi. Ingresso libero. L’incontro è organizzato da Stefania Biella e Rosangela Somaschini di Angolo dell’Avventura di Cantù. Per info: angoloavventuracantu@gmail.com

Sabato 6 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, presso lo Spazio Volta3, Biblioteca di Lurate Caccivio, via Volta 3, incontro con gli autori dal titolo Prendersi a cuore la vita: Simona Riva con Non ci siamo detti addio, Paola Peverelli con Mi sono fermata con il vento, Lucio Gallo e Antonio Nassa con Guardando Oltre. Prenotazioni sul sito: servizi.comuneluratecaccivio.it. Per informazioni: telefono: 031 390061 (anche Whatsapp – solo testo) – email: luratecaccivio@ovestcomobiblioteche.it.
Alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autrice Daniela Piazza presenterà i suoi romanzi storici Il bastardoe La brigante, pubblicati da AltreVoci Edizioni ed ambientati durante la sesta e la settimana crociata. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui
Alle 18.30,presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, READING POETICO su Anna Achmatova, con Cristopher Molteni, interprete teatrale e autore dei libri Sussurri all’orecchio, urla al cuore (2024) e Scritti d’amore, rabbia e libertà. Ingresso libero.

Foto di Daniele Scanferlato da Pixabay

Foto di Ted Erski da Pixabay