Lunedì del Cinema: “Yannick” di Quentin Dupieux, la rivincita degli spettatori

31 marzo 2024 | 17:26
Share0
Lunedì del Cinema: “Yannick” di Quentin Dupieux, la rivincita degli spettatori
Lunedì del Cinema: “Yannick” di Quentin Dupieux, la rivincita degli spettatori
Lunedì del Cinema: “Yannick” di Quentin Dupieux, la rivincita degli spettatori

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

In un teatrino di periferia, tre attori mettono in scena una maldestra tragicommedia degli equivoci. Finché Yannick si alza dalla sua poltrona e interrompe lo spettacolo. Non è disposto a subire ancora questa tortura, adesso le cose si faranno a modo suo. A costo di prendere in ostaggio l’intera platea… Dal folle genio di Quentin Dupieux, aprile per i Lunedì del Cinema Gloria inizia con “Yannick – La rivincita dello spettatore”, una storia di quotidiana ribellione appassionante quanto divertente, un gioco delizioso capace di sorprendere e arrivare a profondità umane inaspettate.

eventi cinema

Yannick rompe il vincolo di ruolo tra chi si trova in scena e il pubblico. Quali sono i confini entro cui definire un’opera d’arte? Esistono dei criteri oggettivi in questo senso? L’azione quasi pirandelliana di disturbo del protagonista nei confronti degli attori in sala scardina anche quel rapporto di tacita complicità che si ripete ogni sera in tutti i teatri del mondo. Il velo di maya posizionato al confine tra la realtà e la finzione scenica viene squarciato con la consueta irriverenza e beffarda ironia tipica dell’artista e regista francese. Il formato 4/3 ci rinchiude insieme ad attori, pubblico in sala e maschere all’interno di uno spassoso sequestro di persona dove il rischio di andare “fuori giri” è altissimo.

Forse, anche per questo, Yannick dura soltanto un’ora, nella quale, però, il regista dimostra tutta la sua bravura nel bilanciare un ritmo incalzante con una struttura narrativa abbastanza lineare. Si ride per tutti i 65 minuti ma c’è spazio anche per delle irruzioni nel dramma, come il sorriso malinconico del protagonista (un grandissimo Raphaël Quenard) nei minuti finali. È lo sguardo dell’(anti)eroe contemporaneo, sconfitto nella vita di tutti i giorni (più volte Yannick spiega quanto si senta intrappolato nella sua orrenda quotidianità), ma che si rifugia in quella vecchia, ma ancora funzionante “scatola magica” del teatro per ribellarsi al lento ma inesorabile processo verso l’anedonia personale. Ecco “la porta secondaria” del cinema di Dupieux: una sala, un palcoscenico e una nuova “commedia” da mettere in scena.

Spazio Gloria via Varesina – Como

lunedì 1 aprile

YANNICK – LA RIVINCITA DELLO SPETTATORE 

di Quentin Dupieux

con Raphaël Quenard, Pio Marmaï, Blanche Gardin, Sébastien Chassagne, Agnès Hurstel

FANCIA, 2023, durata 67 minuti.

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com