Proiezioni sul grande schermo, i film della settimana

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

Sala 1 – DIGITALE
Martedì 2 aprile, ore 17
Mercoledì 3 aprile, ore 17
Emma e il giaguaro nero
Regia: Gilles de Maistre
Lunedì 1 aprile, ore 14.30-16.40-19.10
Martedì 2 aprile, ore 19.10
Mercoledì 3 aprile, ore 19.10
Sabato 6 aprile, ore 15.50
Domenica 7 aprile, ore 15.50
Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell
Giovedì 4 aprile, ore 17-20.30
Venerdì 5 aprile. ore 17-20.30
Sabato 6 aprile, ore 20.30
Domenica 7 aprile, ore 20.30
Dune – parte 2
Regia: Denis Villeneuve
Sabato 6 aprile, ore 18
Domenica 7 aprile, ore 18
Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani
Sala 1 – DIGITALE (MART)
Lunedì 1 aprile, ore 21.15
Martedì 2 aprile, ore 21.15
Mercoledì 3 aprile, ore 21.15
Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani
Sala 2 – DIGITALE
Giovedì 4 aprile, ore 17.30-20-22.40
Venerdì 5 aprile. ore 17.30-20-22.40
Sabato 6 aprile, ore 14.50-17.30-20-22.40
Domenica 7 aprile, ore 14.50-17.30-20-22.40
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero
Regia: Adam Wingard
Sala 2 – DIGITALE (MART)
Lunedì 1 aprile, ore 15.10-17.40-20.10-22.40
Martedì 2 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Mercoledì 3 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani
Sala 3 – DIGITALE
Giovedì 4 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Venerdì 5 aprile. ore 17.40-20.10-22.40
Sabato 6 aprile, ore 15.10-17.40-20.10-22.40
Domenica 7 aprile, ore 15.10-17.40-20.10-22.40
Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani
Sala 3 – DIGITALE (MART)
Lunedì 1 aprile, ore 14.50-17.30-20-22.40
Martedì 2 aprile, ore 17.30-20-22.40
Mercoledì 3 aprile, ore 17.30-20-22.40
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero
Regia: Adam Wingard
Sala 4 – DIGITALE
Lunedì 1 aprile, ore 15.20
Martedì 2 aprile, ore 17.20
Mercoledì 3 aprile, ore 17.20
May December
Regia: Todd Haynes
Lunedì 1 aprile, ore 18-20.20
Martedì 2 aprile, ore 20.20
Mercoledì 3 aprile, ore 20.20
Race for Glory – Audi vs Lancia
Regia: Stefano Mordini
Lunedì 1 aprile, ore 22.40
Martedì 2 aprile, ore 22.40
Mercoledì 3 aprile, ore 22.40
Imaginary
Regia: Jeff Wadlow
Giovedì 4 aprile, ore 20-22.30
Venerdì 5 aprile. ore 20-22.30
Sabato 6 aprile, ore 20-22.30
Domenica 7 aprile, ore 20-22.30
Priscilla
Regia: Sofia Coppola
Sala 4 – DIGITALE (MART)
Giovedì 4 aprile, ore 17.10
Venerdì 5 aprile. ore 17.10
Sabato 6 aprile, ore 15-17.10
Domenica 7 aprile, ore 15-17.10
Il mio amico Robot
Regia: Pablo Berger
Sala 5 – DIGITALE
Lunedì 1 aprile, ore 15-17.20-20.10-22.20
Martedì 2 aprile, ore 17.20-20.10-22.20
Mercoledì 3 aprile, ore 17.20-20.10-22.20
Giovedì 4 aprile, ore 17.20-20.10-22.20
Venerdì 5 aprile. ore 17.20-20.10-22.20
Sabato 6 aprile, ore 15-17.20-20.10-22.20
Domenica 7 aprile, ore 15-17.20-20.10-22.20
Kung Fu Panda 4 – ATMOS
Regia: Mike Mitchell
Sala 6 – DIGITALE (MART)
Lunedì 1 aprile, ore 15-17.30-20.15-22.40
Martedì 2 aprile, ore 17.30-20.15-22.40
Mercoledì 3 aprile, ore 17.30-20.15-22.40
I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà
Regia: Loris Lai
Sala 6 – DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 4 aprile, ore 18-20.20-22.40
Venerdì 5 aprile. ore 18-20.20-22.40
Sabato 6 aprile, ore 15.30-18-20.20-22.40
Domenica 7 aprile, ore 15.30-18-20.20-22.40
Zamora
Regia: Neri Marcoré
Sala 7 – DIGITALE
Lunedì 1 aprile, ore 14.45
Emma e il giaguaro nero
Regia: Gilles de Maistre
Lunedì 1 aprile, ore 17-20.30
Martedì 2 aprile, ore 17-20.30
Mercoledì 3 aprile, ore 17-20.30
Dune – parte 2
Regia: Denis Villeneuve
Sala 7 – DIGITALE (MART)
Giovedì 4 aprile, ore 17.20-20-22.40
Venerdì 5 aprile. ore 17.20-20-22.40
Sabato 6 aprile, ore 14.40-17.20-20-22.40
Domenica 7 aprile, ore 14.40-17.20-20-22.40
Monkey Man
Regia: Dev Patel
Sala 8 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 1 aprile, ore 14.50–17.20-20-22.30
Martedì 2 aprile, ore 17.20-20-22.30
Mercoledì 3 aprile, ore 17.20-20-22.30
Priscilla
Regia: Sofia Coppola
Giovedì 4 aprile, ore 17.30-20.10-22.45
Venerdì 5 aprile. ore 17.30-20.10-22.45
Sabato 6 aprile, ore 14.45-17.30-20.10-22.45
Domenica 7 aprile, ore 14.45-17.30-20.10-22.45
Omen – L’origine del presagio
Regia: Arkasha Stevenson
Sala 9 – DIGITALE
Lunedì 1 aprile, ore 15.20-18-20.20-22.40
Martedì 2 aprile, ore 18-20.20-22.40
Mercoledì 3 aprile, ore 18-20.20-22.40
La zona di interesse
Regia: Jonathan Glazer
Sala 9 – DIGITALE (MART)
Giovedì 4 aprile, ore 18-20.20-22.35
Venerdì 5 aprile. ore 18-20.20-22.35
Sabato 6 aprile, ore 15.40-18-20.20-22.35
Domenica 7 aprile, ore 15.40-18-20.20-22.35
Tatami – Una donna in lotta per la libertà
Regia: Zar Amir-Ebrahimi e Guy Nattiv

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film
Lunedì 1 aprile ore 21 / I Lunedì del Cinema
YANNICK di Quentin Dupieux
con Raphael Quenard, Pio Marmaï, Blanche Gardin, Sébastien Chassagne, Agnès Hurstel.
FRANCIA, 2023, durata 64 minuti.
Per le vie di Parigi, in un teatro senza troppe pretese, va in scena una maldestra commedia dal titolo “Il cornuto”. Sul palcoscenico ci sono lui, lei e l’altro, tra battute e ammiccamenti. Sembra una serata come le altre, ma dal nulla uno spettatore si alza in piedi per protestare: lo spettacolo non è all’altezza delle sue aspettative. E non essendo disposto a subire ancora questa tortura, adesso le cose si faranno a modo suo. A costo di prendere in ostaggio l’intera platea…
Note di Quentin Dupieux
“Il 99% dei film sono noiosi. Questo no.”
Quentin Dupieux
Nato a Parigi nel 1974, si appassiona alla settima arte e alla musica all’età di 18 anni, quando compra il suo primo sintetizzatore. Sotto lo pseudonimo di Mr Oizo realizza Flat Beat e numerose altre hit. Nel 2007 dirige, fotografa, monta e compone la colonna sonora del suo primo lungometraggio, Steak. Seguono l’horror Rubber, le commedie Wrong, Wrong Cops, Reality, Keep An Eye Out, Doppia Pelle, Mandibules (presentato a Venezia nel 2020), Incredibile ma vero (in concorso alla Berlinale 2022) e Fumare fa tossire (Cannes, 2022). Nel 2023 Yannick è in concorso al Festival di Locarno e vince il premio come Miglior Film alla retrospettiva Europa Cinemas. Sempre lo stesso anno, Dupieux presenta la sua ultima opera a Venezia, Daaaaaaali!
Lunedì 1 aprile, ore 15.30
UN ALTRO FERRAGOSTO di Paolo Virzí
In una sera d’agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta. Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malandato e regalargli un’ultima vacanza. Non si aspettava di trovare l’isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare: la ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate ad incontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.
Lunedì 1 ore 18, mercoledì 3 ore 21 (versione originale sottotitolata), giovedì 4 aprile ore 15.30
MAY DECEMBER di Todd Haynes
Con Natalie Portman, Julianne Moore, Charles Melton
Una famosa attrice è intenzionata a realizzare un film sulla storia vera di una coppia, la cui relazione clandestina aveva infiammato la stampa scandalistica e sconvolto gli Stati Uniti vent’anni prima. Per prepararsi al suo nuovo ruolo, entrerà nella loro vita rischiando di metterla in crisi.
Giovedì 4 aprile ore 21
FOOD FOR PROFIT di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi
Food for Profit è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie.
In questo documentario investigativo con approccio cinematografico, Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi ci guidano in un viaggio illuminante e scioccante in giro per l’Europa, dove si confronteranno con allevatori, multinazionali e politici. Con loro una squadra di investigatori che ha lavorato sotto copertura negli allevamenti dei principali paesi europei, svelando la realtà che si cela dietro le eccellenze della produzione di carne e formaggio. A Bruxelles, un lobbista è riuscito a portare con sé una telecamera nascosta là dove le decisioni vengono prese, raccogliendo informazioni sconvolgenti.

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3
Lunedì 1 aprile
Ore 15.30 UN MONDO A PARTE
Ore 20.30UN MONDO A PARTE
Martedì 2 aprile
Ore 15UN MONDO A PARTE
Ore 18.15 UN MONDO A PARTE
Ore 21UN MONDO A PARTE
Mercoledì 3 aprile
Ore 15.30UN MONDO A PARTE
Ore 21UN MONDO A PARTE
Un mondo a parte
Regia di Riccardo Milani
Michele Cortese è un maestro elementare che, dopo 30 anni di insegnamento nelle periferie della Capitale non ne può più di “cercare di salvare gente che non ha intenzione di essere salvata, e ti mena pure”. Pur essendo di ruolo, chiede l’assegnazione provvisoria presso una scuola di Rupe, un paesino sperduto dell’alta Val di Sangro, nel cuore del Parco nazionale dell’Abruzzo, che conta 378 anime – anzi, 364 perché l’anno prima ci sono state “14 dipartite e nessuna nascita”. Quando Michele arriva alla scuola del nuovo incarico, attraversando montagne innevate popolate da lupi, scopre che dovrà insegnare ad una pluriclasse di soli sette bambini fra prima, terza e quinta elementare. E in breve scoprirà anche che il preside del comprensivo di una cittadina più grande ha tutto l’interesse a che la scuola di Rupe chiuda i battenti, dato che gli alunni di quinta se ne andranno e occorre un numero minimo di studenti per non accorpare lo sparuto gruppetto alla scuola più grande. Toccherà al maestro Cortese e alla vicepreside Agnese, insieme al personale scolastico, ai bambini e agli abitanti di Rupe, tentare di salvare il proprio presidio educativo con un escamotage davvero audace.
Giovedì 4 aprile
CINEMA CHIUSO
Venerdì 5 aprile
Ore 21UN MONDO A PARTE
Sabato 6 aprile
Ore 10.30LABORATORIO CINEMATOGRAFICO PER BAMBINI (ingresso libero con prenotazione cliccando qui)
Ore 15.30LA QUERCIA E I SUOI ABITANTI
Ore 17.30UN MONDO A PARTE
Ore 20.30FAVOLACCE (ingresso libero con prenotazione cliccando qui)
Domenica 7 aprile
ore 15.30UN MONDO A PARTE
ore 18UN MONDO A PARTE
ore 20.30UN MONDO A PARTE
Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro
Foto di Tomislav Jakupec da Pixabay