Sentiero dei Sogni |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Lake Como Walking Festival, una passeggiata “ultraterrena” nel borgo di Lemna

2 aprile 2024 | 16:09
Share0
Lake Como Walking Festival, una passeggiata “ultraterrena” nel borgo di Lemna

Domenica 7 aprile partenza alle 14.30 da Faggeto Lario, loc. Lemna, per la passeggiata “Erratici e avelli – Passeggiata ultraterrena”

Nell’ambito della terza edizione del Lake Como Walking Festival, a cura dell’associazione Sentiero dei Sogni con il sostegno del Comune di Faggeto Lario e il patrocinio del Comitato nazionale per il Bimillenario pliniano e dedicato, quest’anno, al tema Il Bel Paese. Le pietre raccontanodomenica 7 aprile, si terrà la passeggiata creativa dal titolo Erratici e avelli – Passeggiata ultraterrena.

Il ritrovo è fissato per le ore 14.30 a Faggeto Lario, loc. Lemna, in piazza San Giorgio, accanto alla chiesa parrocchiale. Il percorso di circa 3 chilometri su strade sterrate, acciottolato e sentiero, con un dislivello di 180 metri, è finalizzato alla scoperta del borgo di Lemna e della frazione di Bicogno con particolare attenzione per alcuni elementi caratteristici che rappresentano in modo significativo il tema del Lake Como Walking Festival 2024 Il Bel Paese. Le pietre raccontano, ovvero i massi erratici, gli avelli e gli edifici rurali in sasso moltrasino. Il percorso è ad anello e prevede anche la visita alla chiesa di San Giorgio. La passeggiata sarà anche l’occasione per una presentazione itinerante in anteprima del libro LORO. Storia della mia ossessione per i Massi Avelli di Laura Porta edito da New Press. Si ringrazia per la collabortazione il Gruppo Alpini Lemna.

Conduce Pietro Berra, giornalista e scrittore. Letture di Ramona Rossi dalle opere di Antonio Stoppani.
Interventi di Laura Porta, autrice del libro LORO. Storia della mia ossessione per i Massi Avelli e Vito Trombetta, poeta.
Testimonianze di residenti di Lemna

Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui (al momento, l’evento risulta sold out).

I soci di Sentiero dei Sogni sono coperti da polizza assicurativa, ai non soci verrà chiesto di firmare una liberatoria di responsabilità prima dell’evento. È sempre possibile partecipare a una passeggiata di prova senza essere associati.