la novità |
Canturino
/
Cronaca
/

Asf autolinee, presentato il potenziamento della linea C81: più mezzi da Perticato a Seregno

3 aprile 2024 | 13:30
Share0
Asf autolinee, presentato il potenziamento della linea C81: più mezzi da Perticato a Seregno

Il potenziamento, in via sperimentale, prevede il collegamento, in orario scolastico, di corse extraurbane sulla linea C81, dalla frazione di Perticato fino all’Istituto “Martino Bassi” di Seregno

L’agenzia TPL Como-Lecco-Varese, su richiesta dell’amministrazione comunale di Mariano Comense e tramite Asf Autolinee, istituisce un collegamento – in orario scolastico – di corse extraurbane sulla linea C81, dalla frazione di Perticato (Mariano Comense) fino all’Istituto Martino Bassi di Seregno.

Si tratta di un potenziamento, in via sperimentale, che prevede corse aggiuntive, a potenziamento della linea, con una conseguente rimodulazione degli orari attuali per rispondere a una precisa sollecitazione del territorio.

La tariffa applicata sarà la 1 in vigore per la rete extraurbana, al costo di 1,60 euro per l’acquisto a terra e di 3 euro per l’acquisto a bordo.

Sarà possibile consultare i nuovi orari e le modifiche sul sito di Asf Autolinee.

IL POTENZIAMENTO

Vengono introdotte verso l’Istituto “Bassi” di Seregno una corsa in partenza alle 07.28 da Mariano Comense – Via S.Caterina tutti i giorni, da lunedì a sabato e, per il ritorno – negli stessi giorni – una corsa all’uscita alle 13.25 e una alle 14.36. Inoltre, per la giornata di sabato, in uscita è introdotta una corsa alle 12.25 verso Mariano Comense.

asf potenziamento linea C81 Perticato-Seregno

LA TRATTA

Il servizio, in termini di richiesta, nasce come collegamento fra la frazione di Perticato e l’istituto Martino Bassi di Seregno ma, di fatto, sarà fruibile anche da eventuali utenti provenienti dal centro di Mariano Comense perché la corsa delle ore 07.28 da Mariano Comense – Via S. Caterina è di fatto il proseguimento della corsa 820014 della linea C_82 Cantù – Novedrate – Mariano Comense e, come tale, effettua una fermata a Mariano Comense in Corso Brianza.

Andata Perticato – Istituto “Bassi”

Nel territorio del Comune di Mariano Comense => partenza dal capolinea di via Don Luigi dell’Orto, via Sant’Alessandro, svolta a sinistra in via Cadorna, svolta destra in via Gaetano Donizzetti

Nel territorio del Comune di Giussano => via G. di Vittorio, all’intersezione in rotatoria via Udine, svolta a destra in via Mantova;

Nel territorio del Comune di Seregno => SP9, via Giuseppe Verdi, all’intersezione in rotatoria via Vallassina, via Briantina fino alla fermata esistente denominata “Seregno – istituto Tecnico Bassi”.

Ritorno “Istituto Bassi” – Perticato

Nel territorio del Comune di Seregno =>partenza dalla fermata “Seregno – istituto Tecnico Bassi”, via Briantina, inversione in rotatoria, via P. Calamandrei, via Vallasina, via Giuseppe Verdi

Nel territorio del Comune di Giussano =>via Mantova, svolta a sinistra in via Udine, via G. di Vittorio, via Venezia;

Nel territorio del Comune di Mariano Comense => svolta a sinistra in via Arturo Toscanini, svolta a sinistra in via Don Elia Dell’Orto.

Giovanni Alberti (sindaco Mariano Comense): «Si tratta di un percorso molto frequentato e l’attivazione di una corsa era un’esigenza che il territorio aveva manifestato da tempo. Negli ultimi mesi l’amministrazione si è attivata con l’agenzia Tpl e con Asf per programmare questo potenziamento. Quando c’è la volontà di tutti i soggetti in causa, si possono dare risposte importanti al territorio».

Guido Martinelli (presidente Asf Autolinee): «Asf è sempre attenta all’ascolto del territorio; l’esperienza dimostra che le Amministrazioni Comunali riescono a fare sintesi delle esigenze di mobilità che sono in costante evoluzione. Siamo quindi contenti di poter soddisfare la richiesta del Comune di Mariano Comense tramite alcune modifiche al servizio oggi in vigore».

Giovanni Stefano Galli (presidente Agenzia TPL bacino di Como, Lecco e Varese): «L’Agenzia dimostra, con un intervento concreto, la sua sensibilità e attenzione nei confronti delle esigenze dell’utenza. Istituendo questo nuovo servizio rispondiamo alle richieste delle famiglie degli studenti che da Mariano Comense si spostano verso Seregno e garantendo loro il diritto allo studio dei ragazzi. Nonostante la vicinanza del termine dell’anno scolastico, abbiamo voluto istituire il nuovo servizio, in forma sperimentale e senza risorse aggiuntive, così da poter misurare l’efficienza e il gradimento dello stesso al fine di poterlo stabilizzare dall’inizio del prossimo anno scolastico. Siamo contenti di poter avviare questo servizio importante che abbiamo voluto realizzare anche se al di fuori del bacino di competenza dell’Agenzia, trovandosi per la maggior parte in territorio della provincia di Monza Brianza».

(In copertina, da sinistra Alessandro Colombo, responsabile comunicazione agenzia Tpl Como-Lecco-Varese, Giovanni Alberti, sindaco di Mariano Comense e Guido Martinelli presidente Asf Autolinee).