Davide Van De Sfroos porta “a casa” la sua “Manoglia”

Appuntamento sabato 6 aprile al Teatro Sociale con il Manoglia Tour del “father folk laghée” Davide Van De Sfroos
Dal 9 febbraio scorso Davide Van De Sfroos sta sparpagliando foglie di magnolia in tutto il nord Italia. Avremmo scritto volentieri spantegando, ma ci sembrava un po’ ruspante come termine, per il Manoglia Tour che, invece, presenta un DVDS più preciso e focalizzato sull’ultimo album, quel “Manoglia” che è per lui un tuffo nei suoi anni giovanili. Così, almemo, è stato in tutte le precedenti tappe del tour, compreso il bellissimo concerto al Teatro degli Arcimboldi a inizio marzo, ma cosa succederà sabato 6aprile quando Davide tornerà “a casa” per presentare le nuove canzoni al Teatro Sociale? L’aria di Como gli ha sempre dato quel qualcosa in più che, anche stavolta, trasforrmerà un concerto in un rito laghèe (un)lost in tralation dove parole magiche, passaggi sciamanici e fulett in dei cassètt sono ben conosciuti ed apprezzati.
Salvo sorprese che, come abbiamo detto, sono dietro l’angolo ogni volta che Davide Van De Sfroos sale sul palco del Teatro Sociale di Como, la scaletta del concerto sarà composta in gran parte dai brani di “Manoglia”. La ballata del mascheraio che prende spunto dal Carnevale di Schignano, ma è una riflessione su come chiunque indossa la sua quotidiana maschera, Crisalide (Le ali del falco), per innalzarti sopra le cose, e il suo opposto, El Giuvanonn (Il becco del Merlo)perchè scavare cercando le proprie radici è altrettanto importante. E poi l’affettuoso saluto alla Zia Nora, il mantra tremezzino Shandeme, El Mekanik che aggiusta l’avverso destino altrui, Forsi, un brano fuori dal tempo e Ankainköö una parola magica per il tran tran di tutti i giorni. E, naturalmente Manoglia, più di un albero, un totem attorno a cui ruota tutta la poetica di Davide Van De Sfroos. Non mancheranno alcuni indelebili marker della trentennale carriera di Davide. Qui la scelta è molto ampia, diciamo che Yanez, Pulenta e galena fregia, Ninna Nanna e la Curiera non mancano mai, così come uno dei brani più identitari per noi laghèe: Akuaduulaza

Non ci sono più biglietti disponibili per il concerto di sabato a Como, penultimo del tour di Manoglia che si chiude il 13 aprile a Varese dopo un filotto di sold out che certificano l’amore del pubblico per De Sfroos e, nello stesso tempo, fanno alzare l’asticella fino all’annunciato concertone del 23 novembre al Forum di Assago con il quale il musicista comasco chiuderà questo anno al profumo di magnolia. I biglietti sono in vendita su TicketOne 38 euro + prevendita
Nel frattempo abbiamo scoperto che la premier Giorgia Meloni ascolta “a manetta” le canzoni di Davide Van De Sfroos nella sua auto, almeno così ha raccontato Marco Travaglio durante una puntata di “La Confessione” condotta da Peter Gomez su Rai3. Il ricordo del passaggio in auto che la Meloni diede al giornalista risale a diversi anni fa, non è dato sapere se nel lettore cd della sua auto ci siano ancora gli album di De Sfoos. Di sicuro le canzoni in dialetto comasco di Davide sono le più ascoltate del nord Italia su Youtube secondo una recente classifica redatta da un sito specializzato in linguistica.