il blitz |
Como
/
Cronaca
/

Como, sorpresi dalla Polizia a bivaccare dentro la Ticosa: altri due clandestini espulsi subito dall’Italia

8 aprile 2024 | 11:40
Share0
Como, sorpresi dalla Polizia a bivaccare dentro la Ticosa: altri due clandestini espulsi subito dall’Italia

La Questura intensifica i controlli in questi giorni: i due erano senza doumenti e con numerosi precedenti alle spalle. Allontanamento immediato.

La Polizia di Como ha deciso di intensificare il controllo del territorio sia in città che nella prima cintura urbana. Sabato scorso le volanti sono intervenute presso lo stabile in disuso ex Ticosa di via Grandi rintracciando 2 cittadini extracomunitari sprovvisti di documenti che bivaccavano all’interno dello stabile. Si tratta di un marocchino di 25 anni, senza fissa dimora, irregolare, con svariati alias, con precedenti di polizia per reati inerenti l’immigrazione, invasione di terreni ma soprattutto a suo carico pendeva un’espulsione del Prefetto di Como con relativo Ordine del Questore, emesso nello scorso mese di marzo e non ottemperato nei 7 giorni previsti.  E’ stato denunciato in base all’art.14 comma 5 ter del decreto legge sull’immigrazione. Verrà rimpatriato appena possibile.
Il secondo fermato è un algerino di 31 anni senza fissa dimora, irregolare, con svariati alias e una serie di precedenti di polizia per reati contro il patrimonio  e l’immigrazione clandestina e’ risultato non aver mai ottenuto il permesso di soggiorno e, indagando tra i suoi alias, i poliziotti  delle volanti hanno trovato una serie di provvedimenti giudiziari da dovergli notificare. L’uomo già espulso coattivamente  con accompagnamento alla frontiera  ed imbarcato su un volo per Algeri nel 2022 – nonostante l’ obbligo a non fare ritorno in Italia per 10 anni, ha fatto illegalmente rientro. Durante il controllo e’ stato anche trovato in possesso di alcune dosi di hashish e per questo sanzionato. Dopo il processo con rito direttissimo – previsto per oggi – sarà accompagnato al Centro per il rimpatrio.
LEGGI ANCHE QUI