Gleam-X. Lo spazio sconosciuto |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Imaginarium, al Sociale con “Ora” per raccontare i limiti del pianeta

9 aprile 2024 | 09:30
Share0
Imaginarium, al Sociale con “Ora” per raccontare i limiti del pianeta

Venerdì 12 aprile andrà in scena, in prima nazionale, “ORA I limiti del pianeta”, il nuovo progetto performativo di Imaginarium

Dopo il debutto in Spagna, venerdì 12 aprile, alle 20.30, al Teatro Sociale di Como andrà in scena in prima nazionale ORA I limiti del pianeta, il nuovo progetto performativo di Imaginarium (Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni) che firma storytelling, disegni, animazioni, regia e composizioni musicali originali.

Arte e scienza si incontrano in questo racconto per videomapping e musica, su quelli che gli studiosi definiscono “limiti planetari”, ovvero quelle soglie che l’umanità non dovrebbe superare per evitare che la Terra collassi. Nove processi ambientali fondamentali, con cui il pianeta si autoregola.
Uno spettacolo-concerto che ben si inserisce nella Stagione Notte 2023-24 – Gleam-X dedicata allo spazio che si avvale del supporto e del contributo scientifico di ESA Ente Spaziale Europeo, ASI Agenzia Spaziale Italiana, EGO European Gravitational Observatory e INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Ora di Imaginarium al Sociale

Un progetto realizzato con il supporto e i contributi scientifici di ESA Ente Spaziale Europeo, ASI Agenzia Spaziale Italiana, EGO European Gravitational Observatory e INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, enti e istituti che hanno messo a disposizione dello Studio incredibili “suoni” dallo spazio e dal sottosuolo. Fondamentali, infatti, sono stati gli scambi e gli incontri con fisici, climatologi ed esperti di spazio, che hanno permesso a Imaginarium di costruire una narrazione poetica, intrisa di arte surreale, sulla base di solidi concetti scientifici.

Ospite speciale della data al Teatro Sociale di Como di ORA, il pianista Giorgio Martano, che ha selezionato brani di Respighi, Puccini, Verdi, Rota, Castelnuovo – Tedesco, che interagiranno con le composizioni di Giannoni e i suoni, dando maggiore forza al racconto.

Dopo il successo internazionale del primo spettacolo tra arte e scienza, 4 ELEMENTS, Imaginarium torna in scena con una nuova produzione che approfondisce ancora di più il rapporto tra uomo e ambiente.
Con ORA, i due artisti toscani propongono una fotografia della contemporaneità, ma allo stesso tempo un’avventura artistica “aperta”, un’esperienza visiva e sonora che vuole lasciare allo spettatore uno spazio di libera interpretazione sull’efficacia e sull’impatto delle azioni umane sul suo presente, sul suo futuro e su quello delle prossime generazioni.

Ora di Imaginarium al Sociale

Biglietti disponibili presso la biglietteria oppure online sul sito del Sociale