La sosta a Como, da oggi scattano gli aumenti in zona rossa: due euro l’ora a ridosso del centro città



In viale Varese, viale Lecco e zona piazza del Popolo raddoppio delle tariffe, da ieri adeguati i parcometri anche nella zona appena fuori le mura cittadine.
Due ore ogni ora, sosta massima per 11 ore. Dalle 8 alle 19: gli adeguamenti delle tariffe in zona rossa a Como (quella a ridosso del centro città) sono già operativi da questa mattina (foto qui sotto e sopra) nei parcometri di viale Varese, viale Lecco ed ancora via Pessina, Santo Garovaglio, via Foscolo, via Dante ed ancora via Monti. Como servizi urbani, che ha in gestione i parcheggi, ha adeguato le nuove tariffe decise dalla giunta comunale e da stamane diventano operative a tutti gli effetti. La tariffa raddoppia ogni ora: da un euro a due.

Nella giornata di ieri è scattata l’introduzione della tariffa oraria blu (un euro l’ora) nelle vie Mentana, Sirtori, Giulini e ancora piazzale Gerbetto, via Ciceri, via Carloni, via Italia Libera e via Torriani: zone appena fuori le mura cittadine. In questo caso la tariffa resta invariata. Adeguamento fatto anche (foto qui sotto) in tutto l’asse della Tangenziale (viale Onnocenzo): tariffa di un euro all’ora e di 5 giornaliera.

Nei prossimi giorni verrà completato l’adeguamento della zona a tariffa azzurra (via Anzani, piazza San Rocco, via Brogeda, via Alciato, via Crispi e ancora piazzale Anna Frank e via dei Mille) e dove sostanzialmente non cambia nulla per il pagamento: oggi nei parcheggi dell’area si paga 50 centesimi la prima ora e un euro le successive. La nuova tariffa prevede lo stesso costo, gratuita nei giorni festivi. Il piano di adeguamento dei parcometri di Como alle nuove tariffe terminerà entro il 23 aprile.