la seduta |
Como
/
Cronaca
/

La giornata del gran vento irrompe in consiglio comunale a Como:”Avanti con il piano di abbattimenti….”

10 aprile 2024 | 22:12
Share0

I consiglieri di opposizione sollecitano sindaco ed assessore Bodero Maccabeo a precisare se sono in programma interventi in parchi e giardini. E poi le parole di Colombo sull’allontanamento del Palio del Baradello da via Giussani……

Inevitabile e pure scontato. Il giorno del gran vento a Como (on tanti disagi e interventi dei vigili del fuoco) irrompe, in serata, al consiglio comunale a Palazzo Cernezzi. Con una raffica di dichiarazioni preliminari presentate dai consiglieri di opposizione (da Cantaluppi a Patrizia Lissi, da Fanetti all’ex assessore Negretti) al sindaco ed alla giunta per chiedere spiegazioni su interventi in essere o futuri per garantire sicurezza ai cittadini. Richieste da più parti alle quali (video sopra) ha risposto il sindaco Rapinese precisando che il piano di abbattienti delle piante ammalorate – dopo il parere degli agronomi – andrà avanti per dare sempre più sicurezza ai cittadini. Come pure la “mappatura” di piante, parchi e situazioni eventualmente critiche. Parole ribadite anche dall’assessore al verde Bodero Maccabeo.

Tra le dichiarazioni preliminari anche quella della consigliera di maggioranza Patrizia Tagliabue che ha replicato secca alle critiche ricevute nella precedente udienza dall’opposizione per la mozione su Volt e Volta. La consigliera del gruppo di Rapinese, in modo deciso, ha replicato alle contestazioni di Stefano Legnani citando esperti massimi in capo della fisica e di Volta (Casati e Fregonese) ed ha precisato alcuni passaggi forse non chiariti al meglio durante la presentazione di 10 giorni fa. Ma le contestazioni sull’incompetenza di non sapere che pila e corrente elettrica sono in stretta correlazione le ha rigettate al mittente.

Altro tema delle preliminari di stasera lo sfratto alle associazioni cittadibne: dal magazzino di via Giussani del Palio del Baradello (dove ci sono molti oggetti e costumi da utilizzare durante il corteo storico) alla banda di Rebbio. Il sindaco Rapinese ha precisato che il Comune applica la legga e non otivi personali per queste decisioni, l’assessore alla cultura Colombo (video qui sopra) ha meglio precisato perchè è stato chiesto al Palio di spostare il materiale che si trova in questo locale sotto una scuola – in via Giussani appunto – in tempi brevi: motivi si sicurezza e non altro. Le parole di Colombo sopra.

consiglio comunale como stasera maggioranza opposizione presidente anzaldo

Infine il consiglio si è addentrato in una lunga e tecnica discussione – con l’intervento del dirigente Antonio Ferro e di un ingegnere di Arera –  sull’aggiornamento biennale della Tari (tassa sui rifiuti). Disquisizioni tecniche sui costi del servizio per definire le tariffe degli anni 24/25. Dall’opposizioni richieste (Nessi, Lissi, Legnani) di chiarimenti su questo provvedimento del piano economico finanziario e se ci saranno o meno aumenti significativi per i cittadini per i prossimi anni.

LEGGI ANCHE QUI