Lake Como Walking Festival, in cammino con Puccini

Domenica 14 aprile partenza alle 14.30 da Maslianico per la passeggiata “In cammino con Puccini – Passeggiata musicale”
Nell’ambito della terza edizione del Lake Como Walking Festival, a cura dell’associazione Sentiero dei Sogni con il sostegno dei Comuni di Maslianico e di Vacallo e il patrocinio del Comitato nazionale per il Bimillenario pliniano e dedicato, quest’anno, al tema Il Bel Paese. Le pietre raccontano, domenica 7 aprile, si terrà la passeggiata creativa dal titolo In cammino con Puccini – Passeggiata musicale.
La partenza è fissata alle 14.30 dalla chiesa di Sant’Ambrogio, in via Mazzini 13, a Maslianico. Il percorso, di circa 3,5 km in piano su strade asfaltate e scalinata di pietra con dislivello di 170 metri, intende ripercorrere luoghi e figure legati ai soggiorni di Giacomo Puccini a Vacallo e nell’area insubrica tra il 1886 e il 1892. I punti di sosta e approfondimento saranno dedicati a: Chiesa di Sant’Ambrogio a Maslianico (visita interna); Cimitero di Maslianico (visita alle tombe di alcuni amici di Puccini, allora responsabili della Cartiera San Marco), ex Osteria Pizzamiglio a Vacallo dove soggiornò Puccini (esterni), Casa Puccini a Vacallo (esterni), Centro Sociale di Vacallo (proiezione di manifesti e illustrazioni realizzati da Metlicovitz per le opere di Puccini); Ex osteria di Roggiana frequentata da Puccini (interni). Davanti a Casa Puccini, alle ore 16, si terrà una breve cerimonia, condotta dal sindaco di Vacallo Marco Rizza, per inaugurare una riproduzione del manifesto della Manon Lescaut, realizzato da Leopoldo Metlicovitz, posta sulla facciata dell’edificio.

Saluti di Irma Bassotto e Giovanna Noseda, assessori alla Cultura rispettivamente di Maslianico e Vacallo
Conduce Pietro Berra, giornalista e scrittore
Letture di Lorena Mantovanelli, attrice
Musiche di Andrea Pizzamiglio all’organetto diatonico
Interventi di Angelo Moncini (ex proprietario e studioso della Cartiera San Marco) e Fabio Bruni (proprietario della ex osteria di Roggiana)
Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui (al momento, l’evento risulta sold out. Si consiglia agli interessati di monitorare il link perché è sempre possibile che a ridosso dell’evento vi sia qualche rinuncia).
I soci di Sentiero dei Sogni sono coperti da polizza assicurativa, ai non soci verrà chiesto di firmare una liberatoria di responsabilità prima dell’evento. È sempre possibile partecipare a una passeggiata di prova senza essere associati.