Lomazzo e Fino Mornasco, al via Informagiovani Smart

Uno sportello digitale dedicato a tutti i giovani dai 15 ai 34 anni residenti nell’area di Lomazzo-Fino Mornasco.
Sta per prendere il via lo sportello digitale Informagiovani Smart, ideato per mettere in contatto i giovani con tutte le informazioni e le notizie riguardanti le opportunità lavorative, formative, ricreative e culturali del territorio. Il servizio è rivolto a tutti giovani dai 15 ai 34 anni residenti nell’area di Lomazzo-Fino Mornasco.
L’Informagiovani Smart rappresenta un nuovo modo di accedere alle risorse e alle opportunità, offrendo alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di confrontarsi direttamente con un operatore specializzato attraverso videochiamate o chat, comodamente dai propri dispositivi. Questa innovativa piattaforma mira a fornire un supporto immediato e personalizzato, aiutando i giovani a esplorare le varie opportunità a loro disposizione e a prendere decisioni consapevoli sul loro futuro.
Il progetto ha il fine di coinvolgere attivamente i giovani, stimolandoli ad esplorare le diverse opportunità e a partecipare attivamente alle attività proposte dal progetto.

«Vogliamo che i nostri giovani possano vivere in modo pieno e positivo la transizione alla vita adulta, intesa come condizione di autonomia e status di piena cittadinanza. Vogliamo che possano essere cittadini attivi, attenti all’inclusione e alla solidarietà, ma soprattutto informati, orientati e sostenuti. Per questo i servizi Informagiovani sono così importanti. Per il nostro territorio, formato da tanti piccoli Comuni, abbiamo pensato di proporre un servizio Smart, ovvero parzialmente virtuale in modo che possa raggiungere i ragazzi di tutto l’Ambito.» ha dichiarato Gianpaolo Folcio, direttore A.S.C.I. – Azienda Sociale Comuni Insieme.
L’iniziativa rientra nel progetto Giovani Costellazioni 3.0 di A.S.C.I. –Azienda Sociale Comuni Insieme finanziato da Regione Lombardia, in collaborazione con Anci Lombardia. Capofila di progetto A.S.C.I. – Azienda Sociale Comuni Insieme.
I partner dell’iniziativa sono Mondovisione, Talent Pledge, Coop. Lotta Contro l’Emarginazione, Comuni di Casnate con Bernate, Cadorago, Vertemate Con Minoprio.
Per maggiori informazioni e per accedere all’Informagiovani Smart scrivere al numero 3762115394 o all’email giovanicostellazioni@mondovisione.org
per saperne di più su A.S.C.I. –Azienda Sociale Comuni Insieme cliccare qui
Galbiati Yury