Quella volta di Pavarotti sul lago con lo scafo di Eugenio Molinari:”Lo voglio, sono sicuro di divertirmi…”

12 aprile 2024 | 11:10
Share0

Una vita ad alta velocità: record mondiali, nuovi scafi e tanti amici. La sua passione per l’Inter e la Freccia Bianca dedicata a Moratti.

Era il 1992, la sua fama di pilota e costruttiore mondiale di scafi era già al top. E quel giorno, sul lago di Como, arrivò la star della musica lirica Luciano Pavarotti. Un incontro nel cantiere nautico di Lezzeno, un giro in barca e poi la confessione:”Voglio questa barca di Molinari, sono sicuro di divertirmi….”. Il video (realizzato da Gianni Toffetti, sopra) conferma tutto. Un Pavarotti entusiasta lascia il Lario con la certezza che lo scafo provato – il “Soncor 33” – è suo. Fortemente voluto.

Ecco chi era il costruttore nautico lariano scomparso ieri al Valduce di Como a 88 anni: un mago alla guida ed anche in cantiere. Da lui tanti personaggi famosi, non solo della musica. Amava l’Inter in modo viscerale. Tanto che ad Angelo Moratti, storico presidente nerazzurro, ha dedicato il suo cantiere della nautica che si trova a Lezzeno. E con i colori nerazzurri ha costruito il “Freccia Bianca 21 sport” nel 2005. Uno dei tanti gioielli della sua produzione in questi anni.

CARRIERA STREPITOSA TRA TITOLI E RICONOSCIMENTI

I funerali si svolgeranno sabato a Lezzeno (ore 10 chiesa parrocchiale)