Go Figure: disabilità, equilibrio, danza. Al LAC Lugano



Cinquanta minuti una danza di rara bellezza Go Figure è la ricerca di un paesaggio di divergenze, di un equilibrio che risulta dalla decisione di sostenersi l’un l’altro senza sacrificare le identità individuali.
Il regista e coreografo Sharon Fridman porta al LAC Lugano Go Figure, un lavoro sulla diversità in cui il danzatore “riconosce” il funzionamento del proprio corpo e lo trasforma in un ponte per connettersi con l’altro. Go Figure è un duetto per Tomer Navot e Shmuel Dvir-Cohen sul mutuo scambio e sulla forza della condivisione, martedì 16 aprile alle 20.30 per un unico spettacolo nella Sala Teatro del centro culturale luganese, incanteranno il pubblico con uno spettacolo di raffinata sensibilità e bellezza

Go Figure nasce come ricerca di uno spazio in cui l’alterità del corpo con diversità funzionale possa esprimere e valorizzare la sua natura. In scena, i danzatori Shmuel Dvir Cohen e Tomer Navot – entrambi condividono una condizione neurologica che comporta una contrazione muscolare involontaria, chiamata “distonia” – si esibiscono in un duetto incentrato sull’accettazione e la celebrazione di un movimento che è unico, spesso imprevedibile e bello in quanto fedele a se stesso.
Durante la ricerca di un equilibrio che emerge dai limiti imposti o rivelati dalle capacità di entrambi, nasce una bellezza che non vuole essere altro che se stessa e che ha origine dalla decisione di sostenersi a vicenda senza sacrificare l’identità di nessuno dei due, dal desiderio condiviso di essere un territorio di verità.
Go Figure è un invito a conoscere il funzionamento e gli schemi ritmici e di movimento di altri corpi.
martedì 16 arile ore 20.30
LAC – Lugano Arte e Cultura
Piazza Bernardino Luini, 6
regia e coreografia
Sharon Fridman
assistente alla regia
Tamar Mayzlish
danzatori
Shmuel Dvir Cohen
Tomer Navot
musica
Luis Miguel Cobo
Noam Helfer
disegno luci
Yaron Abulafia
costumi
Miki Avni
distribuzione
Lola Ortiz de Lanzagorta (New Dance Management)
coproduzione
Compañía Sharon Fridman, Festival Oriente Occidente, Mash Dance House Festival
con il sostegno di
CAM, INAEM, Teatro Francisco Rabal de Pinto (Ayuntamiento de Pinto), Israel Lottery Council For Culture & Art, Israel Ministry Of Culture and Sport
biglietti a 25 CHF in vendita sul sito del LAC
foto Lior Segev