LIMITI. HUMANITIES FESTIVAL |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Sui temi cari a Laura Comi l’incontro di domenica mattina all’Hub del Grumello

13 aprile 2024 | 09:27
Share0
Sui temi cari a Laura Comi l’incontro di domenica mattina all’Hub del Grumello

Se la fondatrice di Legambiente fosse ancora viva oggi avrebbe 100 anni ed è così che la immaginano le autrici del libro nel quale sette donne parlano di temi ambientali e non solo

Prosegue la rassegna “Al limite, un libro, ciclo di incontri letterari sui temi socio ambientali organizzati dall’Associazione Villa del Grumello in collaborazione con Miledù Impresa Sociale nell’ambito di Limiti. Humanities Festival diffuso.

Domenica 14 aprile alle 10.30 nella suggestiva sala dell’Hub della Conoscenza, ex portineria situata all’ingresso principale del compendio della Villa del Grumello, si approfondisce il tema dell’ambientalismo scientifico con la presentazione del libro “Laura non c’è. Dialoghi immaginari con Laura Conti” (Fandango, 2021) di Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi. Partendo dal pensiero di Laura Conti, una delle pensatrici più importanti del nostro paese, considerata la fondatrice dell’ambientalismo scientifico in Italia, le autrici dialogheranno con alcune/i attiviste/i che si confrontano quotidianamente con i limiti del modello di sviluppo che ha guidato le politiche e le scelte economiche dell’epoca moderna, contribuendo a generare la crisi globale in cui ci troviamo. Particolare attenzione sarà rivolta ad alcuni temi cari a Laura Conti, che si intrecciano con le sfide del nostro tempo. Tra queste, la pandemia, il lavoro e i disastri ambientali.

A seguire, alle 11.30 il laboratorio creativo “Crea la tua tisana biologica con prodotti locali” a cura di Miledù e rivolto a ragazzi (dai 16 anni) e agli adulti. Durante il laboratorio, una tutor illustrerà i principi delle erbe e dei fiori secchi, nonché il modo migliore per comporre una miscela originale. Verranno utilizzati esclusivamente materiali naturali, locali e stagionali. I partecipanti potranno poi portare a casa la propria tisana.

L’Hub durante la rassegna ospiterà la mostra “Contrasto, Simmetria, Saturazione”, esposizione degli scatti realizzati dalla fotografa Olga Lartseva con la danzatrice Jolita Manolova.

Sarà inoltre possibile acquistare prodotti della società cooperativa Miledù, realtà comasca attiva in ambito sociale con progetti inclusivi connessi alle fragilità e assieme al territorio.

al limite un libro

rassegna “AL LIMITE, UN LIBRO”

Domenica 14 aprile

ore 10.30 presentazione del libro “Laura non c’è. Dialoghi immaginari”

ore 11.30 laboratorio creativo “Crea la tua tisana biologica con prodotti locali

Hub della Conoscenza | Villa del Grumello

Via Cernobbio, 11 Como

Per la partecipazione agli incontri (gratuiti) e ai laboratori (a pagamento) è richiesta la prenotazione tramite il sito www.villadelgrumello.it.

L’accesso alla Villa è solo pedonale. L’ingresso al parcheggio per le auto è da via Bignamico.