Lunedì del Cinema: “20.000 specie di api” nell’estate della vita di Cocò

14 aprile 2024 | 16:40
Share0
Lunedì del Cinema: “20.000 specie di api” nell’estate della vita di Cocò
Lunedì del Cinema: “20.000 specie di api” nell’estate della vita di Cocò
Lunedì del Cinema: “20.000 specie di api” nell’estate della vita di Cocò
Lunedì del Cinema: “20.000 specie di api” nell’estate della vita di Cocò

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

Peotagonista del film in programma al Gloria per i Lunedì del Cinema è Aitor detto Cocò, ha otto anni e un alter ego, Lucia: se Aitor è nato biologicamente maschio, Lucia è la femmina che il bambino ha sempre sentito di essere. In “20.000 specie di api” Estibaliz Urresola Solaguren affronta la questione di genere con una sensibilità non comune, trasformando una questione privata in una faccenda pubblica e un possibile dramma in un’occasione di ri-nascita e cambiamento

 Per la piccola Cocó, la bambina di otto anni protagonista del film, l’estate della sua vita è quella trascorsa con la famiglia materna nella soleggiata campagna spagnola a segnare l’inizio della sua ricerca dell’identità di genere. La sua crisi d’identità è affrontata dalle diverse donne della sua famiglia, che desiderano aiutarla a esplorare la sua femminilità ma che devono anche confrontarsi con traumi generazionali e dilemmi artistici propri.

lunedì del cinema

Lo scorso anno “20.000 specie di api”è stato presentato in concorso alla Berlinale, dove la sua piccola interprete protagonista,Sofia Otero, ha vinto un meritatissimo premio per la Miglior interpretazione: una bambina dal talento naturale, strabiliante, che nel film interpreta un bambino che a sua volta dentro di sé sente di avere una personalità femminile
Una confusione di ruoli e apparenze fortemente cercata dalla scrittrice, sceneggiatrice e regista Estibaliz Urresola Solaguren, che con questo suo primo lungometraggio affronta la questione oggi sempre più comune dell’identità di genere e la osserva da una duplice prospettiva: quella del protagonista Aitor – otto anni, nato maschio ma con la consapevolezza di avere dentro di sé un’altra persona, Lucia, nata femmina – e quella del villaggio di campagna dove il bambino passa l’estate insieme con la mamma, figlio di una cultura non ancora pronta ad accettare l’incertezza dell’attribuzione sessuale.

Spazio Gloria via Varesina – Como

lunedì 15 aprile

20.000 SPECIE DI API

di Estibaliz Urresola Solaguren

con Sofía Otero, Patricia López Arnaiz, Ane Gabarain, Itziar Lazkano, Sara Cózar

Spagna, 2023, 127 minuti

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com