Libri e scrittori, gli incontri letterari della settimana

14 aprile 2024 | 17:00
Share0
Libri e scrittori, gli incontri letterari della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Lunedì 15 aprile, alle 10, presso l’Istituto Carducci in viale Cavallotti 7 a Como, la scrittirice Beatrice Salvioni dialogherà con gli studenti della scuola Cias sul tema Donne e fascismo e presenterà il suo libro La Malnata, edito da Einaudi. L’incontro sarà animato da un numero di ballo sulle note di Parlami d’amore Mariù e verrà presentato il progetto realizzato dalle studentesse di estetica e di acconciatura della scuola Cias sulla cosmetica ispirata alla figura della Malnata.
Modera l’incontro Francesca Gamba. Evento aperto al pubblico su prenotazione gratuita: amicidelcarducci@gmail.com

Martedì 16 aprile, alle 15.30, presso Villa Bernasconi, in Largo Campanini 2 a Cernobbio, primo appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri A tu per tu con l’autore, a cura di Auser Basso Lario in collaborazione con il Gruppo Letterario Acàrya di Como. Maria Gabriella e Maria Beatrice Anania presentano il libro di narrativa illustrata L’attesa, pubblicato da AltroMondo editore. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 371 448 9596.
Alle 20.45, al 2° piano della Biblioteca Civica di Cermenate, in via Scalabrini 153, Laura Romano, scrittrice e pedagogista di professione, presenterà il suo ultimo romanzo Tra onde e cielo, edito da Il ciliegio. L’autrice, con la moderazione della giornalista Laura Omodei, condividerà genesi e dettagli di questo suo lavoro, un romanzo di formazione al femminile, che racconta di affetti, legami, perdite, della ricerca di se stesse attraverso l’intreccio di voci differenti, capaci – insieme – di dare vita a un racconto corale che attraversa il tempo e l’intero ciclo dell’esistenza. L’ingresso è gratuito e libero, fino a esaurimento posti a sedere. Durante la serata sarà possibile acquistare i libri dell’autrice e fare il firmacopie. Per informazioni: tel 0317776187, mail biblioteca@comune.cermenate.co.it.

Mercoledì 17 aprile, alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autore Manuel Convertini presenterà il suo romanzo d’esordio dal titolo Anime Perse, pubblicato da Another Coffee Stories e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.

Giovedì 18 aprile alle 20.30, ad Albese con Cassano, presso il Centro Civico “Fabio Casartelli” di via Roma 21, presentazione della nuova edizione del libro di Giancarlo BianchiGiancarlo Puecher. Un eroe del Novecento, un esempio per gli italiani, pubblicato da Manzoni Editore. con il curatore dell’opera Alessandro Nava.

Venerdì 19 aprile, alle 17.45,presso la Sala Bianca del Teatro Sociale, Editoriale Lariana e la Società dei Palchettisti organizza la presentazione del volume COMO e i VISIONARIprospettive sulla Como del futuro, dialogando con Michele Roda, Paolo Aquilini, Paolo De Santis, Bianca Passera, Moritz Mantero e Gianluca Brenna.
Alle 20, presso il Centro Polifunzionale di Via Roma 22, prosegue la nuova edizione degli Aperitivi Letterari di Fenegrò, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Finis Agrorum, associazione culturale dedicata al recupero e alla valorizzazione delle memorie del paese e ViviAmo, associazione che invece guarda alla raccolta di donazioni da destinare alla ricerca scientifica contro il cancro, che in questa occasione si occuperà della parte conviviale. Il secondo appuntamento vedrà protagonista Vittorio Nessi, che presenterà i suoi libri Delitto al Mercato dei Fiori e Fermate Kovalski! (Tangentopoli trent’anni dopo), editi da Daniela Piazza Editore. A seguire, l’aperitivo conviviale. Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca. Ingresso libero.
Alle 20.30, presso la Biblioteca di Palazzo Carducci, in viale Cavallotti 7 a Como, Associazione Giosué Carducci e CLIO – Circolo dei Lettori di Como organizzano la presentazione del libro Buddhismo e senso comune. Filosofia della meditazione di Marco Simionato, edito da Padova University Press. Modera la giornalista Katia Trinca Colonel, interventi della docente Ilaria De Regis. Ingresso libero.
Alle 20.45, presso l’Oratorio di Ronago, in via Milano 11 a Uggiate con Ronago, l’associazione culturale Alchimie organizza Un caffè con l’autore, una serata di letture di alcuni racconti che intrecciano la storia di Paese con la grande Storia, intervallati da una chiacchierata e un caffè con l’autore Maurizio Russo. Ingresso libero.
Alle 21, a Rezzago, presso la sala consiliare del Comune in via Santa Valeria 43, Laura Porta presenta il suo libro Loro. Storia della mia ossessione per i massi avelli, pubblicato da New Press Edizioni. Ingresso libero.

libri presentazioni incontri letterari autori lettori

Sabato 20 aprile, dalle 10 alle 19, nel cortile dello Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, si terrà il 4° Mirabolante Straordinario e nuovamente inimmaginabile Mercatino.Alle 17.30, l’autrice Francesca Scotti, dialogando con Valentina Pellizzoni, presenterà il suo libro Shimaguni, Atlante narrato delle isole del Giappone, edito da Bompiani, con illustrazioni di Uragami Kazuhisa. Ingresso libero.
Alle 15.30, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio, in occasione dell’inaugurazione della mostra Ghisallo in giallo – storie e personaggi del Tour de France, Beppe Conti, storico e scrittore affermato, voce narrante di Raisport, presenterà il suo libro Il giallo del tour. Trionfi e tragedie, segreti e misteri della corsa più importante del mondo dal 1903 ai giorni nostri, edito da Minerva. Ingresso libero.
Alle 17, ad Albese con Cassano, presso il Centro Civico “Fabio Casartelli” di via Roma 21, presentazione della nuova edizione del libro di Giancarlo Bianchi dal titolo Giancarlo Puecher. Un eroe del Novecento, un esempio per gli italianipubblicato da Manzoni Editore, con il curatore dell’opera Alessandro Nava. Ingresso libero.
Alle ore 18.30, alla Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, Giovanni Sallusti presenta il suo nuovo libro Mi mancano i vecchi comunisti. Confessione inaudita di un libertario edito da liberilibri, con prefazione di Giuliano Ferrara. Ingresso libero.

Domenica 21 aprile, alle 10.30, nell’ambito della rassegna Al Limite, un libro, all’Hub della Conoscenza di Villa del Grumello in via Cernobbio 11 a Como, si apre la riflessione sul tema dell’impresa sociale con il libro La rivoluzione dell’impresa sociale. Per un rinnovato protagonismo della società civile (Fondazione Feltrinelli,2023) di Carlo Borzaga e Giulia Galera. Una biografia per riflettere sull’innovativo modello di impresa, quello sociale, che si fonda sulla limitata distribuzione degli utili. Questo meccanismo, introdotto per salvaguardare la sopravvivenza dell’obiettivo sociale nel tempo, contribuisce a rafforzare la dimensione inclusiva dell’organizzazione e la sua capacità di dare risposta a bisogni scoperti. E, attraverso il suo agire, l’impresa sociale può sostenere un modello di sviluppo antitetico a quello estrattivo, incentrato su consumo e crescita a ad ogni costo. Il dibattito sarà arricchito dalle testimonianze di Micol Dell’Oro, Cooperativa Sociale Ecofficine attiva a livello nazionale, Gianluca Ruggieri, nostra – Cooperativa Energetica e Università dell’Insubria e Pierantonio Ferrari, Cooperativa Sociale Azalea.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria cliccando qui
Alle 11.30, Miledù organizzerà il laboratorio creativo di pittura con foglie, fiori e ramoscelli, per ragazzi dai 12 anni che verranno accompagnati da un artista che spiegherà loro i principi di realizzazione dei quadri, liberi e colorati, dipinti con acquerelli o tempera (forniti dagli organizzatori).
Ingresso a 10 euro con prenotazione obbligatoria cliccando qui

Foto di congerdesign da Pixabay

Foto di 16723437 da Pixabay