Take Me Aut, la bellissima giornata trascorsa assieme per diffondere la consapevolezza dell’autismo

14 aprile 2024 | 18:14
Share0
Take Me Aut, la bellissima giornata trascorsa assieme per diffondere la consapevolezza dell’autismo
Take Me Aut, la bellissima giornata trascorsa assieme per diffondere la consapevolezza dell’autismo
Take Me Aut, la bellissima giornata trascorsa assieme per diffondere la consapevolezza dell’autismo

Le parole di mamma Valentina ad una settimana dall’evento che ha coinvolto decine di famiglie:”Rete bellissima con le associazioni del territorio che hanno collaborato: grazie a tutti”

E’ il racconto di mamma Valentina Panarisi, una delle organizzatrici di questo evento a Bulgarograsso (settimana scorsa). Dopo qualche giorno ci ha inviato foto e riflessioni personali che riportiamo qui sotto

Giornata consapevolezza autismo racconto di mamma Valentina e foto pomeriggio bulgarograsso

Sono ancora pervasa da mille emozioni.
Tramite questa iniziativa, si è creata e si sta creando una rete con le associazioni del territorio che hanno collaborato.
Bè, devo dirti che, la giornata è stata proprio un esempio di collaborazione per lo stesso obiettivo. Diffondere consapevolezza sull’autismo.
Il bello è che lo abbiamo fatto facendo vivere un’esperienza ai più piccoli, con laboratori pensati ed incentrati sullo spettro autistico ed agli adulti con le testimonianze.
A tutti insieme tramite il flash mob, dove ho parlato dell’espressione delle emozioni, e di come molte volte le persone autistiche le esprimano.
C’erano famiglie con bambini autistici, ognuno era libero di essere come gli pareva. Senza pregiudizi. Ballando, saltando. Ognuno a suo modo. In mezzo a tutta la società, che, in quel momento, stava facendo esperienza. Ed è tramite questa esperienza che, si sono portati a casa davvero tanto.
Sono emozionata. Riconoscente, grata. Per tutto ciò.
Questo è solo l’inizio. Andiamo avanti e costruiremo una società consapevole. Per noi, per i nostri bimbi. Per chi c’era, chi c’è e chi chi sarà. ❤️

Un ringraziamento particolare lo devo a Ferruccio Cotta ed alla Pro Loco di Bulgarograsso, che si è occupata interamente della parte tecnica.
Ringrazio Don Carlo e la comunità Pastorale di San Benedetto Abate per la sensibilità alla tematica e per l’ospitalità, Paola Tobia, il mio braccio destro nell’organizzazione dell’evento, Jennifer ed il Maneggio Cordea di Bulgarograsso, Serena e Rossella dell’associazione “Il Mosaico”, Giovanni de Grestina di BikEmotion di Lurate Caccivio, Fausta ed le sue ragazze de la suola di danza Euforia di Olgiate Comasco, tutte le mamme e maestre volontarie che si sono cimentate nei laboratori, ed ultimo, ma non ultimo, il comune di Bulgarograsso.