Camera di Commercio Como e Lecco, il 23 cambio al vertice: Vergani presidente, i nomi dei consiglieri

17 aprile 2024 | 07:27
Share0

Ecco chi sono. Ieri il decreti di nomina da parte del presidente della Regione Fontana

Conto alla rovescia per la prima riunione del nuovo consiglio della Camera di Commercio di Como e Lecco per il mandato 2024-2029. La presidenza sarà affidata all’imprenditore lecchese Ezio Vergani, è già stato deciso dai vertici della Regione. Questi i componenti del consiglio:

  • Pietro Castelli (agricoltura)
  • Walter Pozzi (altri settori)
  • Ilaria Bonacina (artigianato)
  • Pasquale Diodato (artigianato)
  • Massimo Moscatelli (artigianato)
  • Alessandro Bolla (commercio)
  • Giuseppe Rasella (commercio)
  • Maria Teresa Tagliabue (commercio)
  • Mariangela Tentori (commercio)
  • Andrea Beri (industria)
  • Gloria Bianchi (industria)
  • Antonio Pozzi (industria)
  • Ezio Vergani (industria) presidente
  • Gaetana Mariani (industria)
  • Patrizio Tambini (cooperative)
  • Giuseppe Antonio Barindelli (credito e assicurazioni)
  • Stefano Poliani (trasporti e spedizioni)
  • Fabio Dadati (turismo)
  • Sergio Arcioni (servizi alle imprese)
  • Simona Frigerio (servizi alle imprese)
  • Pietro Maddaluno (servizi alle imprese)
  • Caterina Panzeri (servizi alle imprese)
  • Diego Riva (organizzazioni sindacali)
  • Roberto Frigerio (associazioni dei consumatori)
  • Alberto Sala (liberi professionisti)

Il decreto di nomina è stato firmato (ieri) dal presidente della Regione Attilio Fontana. Il 23 aprile all’ordine del giorno, in Camera di Commercio a Como (via Parini), ci sarà il passaggio di consegne al presidente che subentrerà al comasco Marco Galimberti. Sopra nel video le parole di Galimberti: saluto e bilancio di questi cinque anni di attività, qui sotto il brindisi dei questi giorni di Galimberti con i suoi stretti collaboratori.

marco galimberti camera di commercio di como e lecco bilancio e brindisi di fine mandato
marco galimberti camera di commercio di como e lecco bilancio e brindisi di fine mandato