“Oggi al cinema”, tutti i film in programma questa settimana

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

Sala 1 – DIGITALE
Lunedì 22 aprile, ore 17.20
Martedì 23 aprile, ore 17.20-20.20
Mercoledì 24 aprile, ore 17.20-20.20
Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell
Lunedì 22 aprile. ore 20.30
Back To Black (versione originale)
Regia: Sam Taylor-Johnson
Martedì 23 aprile, ore 22.35
Omen – L’origine del presagio
Regia: Arkasha Stevenson
Mercoledì 24 aprile, ore 22.40
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero
Regia: Adam Wingard
Giovedì 25 aprile, ore 15.10-17.40-20.10-22.40
Venerdì 26 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Sabato 27 aprile, ore 15.10-17.40-20.10-22.40
Domenica 28 aprile, ore 15.10-17.40-20.10-22.40
Civil War
Regia: Alex Garland
Sala 2 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 22 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Martedì 23 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Mercoledì 24 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Civil War
Regia: Alex Garland
Sala 2 – DIGITALE
Giovedì 25 aprile, ore 14.50-17.30-20.10-22.40
Venerdì 26 aprile, ore 17.30-20.10-22.40
Sabato 27 aprile, ore 14.50-17.30-20.10-22.40
Domenica 28 aprile, ore 14.50-17.30-20.10-22.40
Ghostbusters – Minaccia glaciale
Regia: Gil Kenan
Sala 3 – DIGITALE
Lunedì 22 aprile, ore 17.30-20.10-22.40
Martedì 23 aprile, ore 17.30-20.10-22.40
Mercoledì 24 aprile, ore 17.30-20.10-22.40
Ghostbusters – Minaccia glaciale
Regia: Gil Kenan
Giovedì 25 aprile, ore 17.40-20.20
Venerdì 26 aprile, ore 17.40
Sabato 27 aprile, ore 17.40-20.20
Domenica 28 aprile, ore 15-17.40-20.20
Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell
Giovedì 25 aprile, ore 22.30
Venerdì 26 aprile, ore 22.40
Sabato 27 aprile, ore 22.30
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero
Regia: Adam Wingard
Domenica 28 aprile, ore 22.30
Challengers
Regia: Luca Guadagnino
Sala 3 – DIGITALE (MART)
Giovedì 25 aprile, ore 14.50
Sabato 27 aprile, ore 14.50
Challengers
Regia: Luca Guadagnino
Venerdì 26 aprile, ore 20
The Fall Guy – Anteprima
Regia: David Leitch
Sala 4 – DIGITALE
Lunedì 22 aprile, ore 17.40-22.40
Martedì 23 aprile, ore 17.40-20.20-22.40
E la festa continua
Regia: Robert Guédiguian
Mercoledì 24 aprile, ore 17.30
Vita da Gatto
Regia: Guillaume Maidatchevsky
Mercoledì 24 aprile, ore 20.15
Il Lago dei Cigni – Royal Opera House
La Royal Opera House riparte con una nuova stagione al cinema: otto eccezionali produzioni che saranno trasmesse nelle sale di oltre 50 paesi del mondo. Come sempre il programma offrirà al pubblico internazionale un posto in prima fila, proponendo un ricco bouquet di balletti e opere trasmessi dall’iconico palcoscenico della Royal Opera House a Covent Garden.
Il lago dei cigni, lo spettacolo più amato del Royal Ballet, torna nei cinema di tutto il mondo.
Questa produzione del balletto più noto di tutti i tempi, che racconta l’amore sfortunato tra la principessa-cigno Odette (Yasmine Naghdi) e il principe Siegfried (Matthew Ball), incanterà sia gli appassionati del genere sia coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del balletto.
La meravigliosa e coinvolgente musica di Čajkovskij si unisce alla fantasia visionaria del coreografo Liam Scarlett e del designer John Macfarlane in uno spettacolo ammaliante, che restituisce tutta la magia di un classico senza tempo.
Trasmesso in oltre 1300 sale cinematografiche in 43 diversi Paesi, Il lago dei cigni si prepara a diventare uno dei più grandi eventi cinematografici del Royal Ballet di questa stagione.
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Sala 4 – DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 25 aprile, ore 14.20-17.10-20-22.45
Venerdì 26 aprile, ore 17.10-20-22.45
Sabato 27 aprile, ore 14.20-17.10-20-22.45
Domenica 28 aprile, ore 14.20-17.10-20-22.45
Confidenza
Regia: Daniele Luchetti
Sala 5 – DIGITALE
Giovedì 25 aprile, ore 14.50
Sabato 27 aprile, ore 14.50
Kung Fu Panda 4 – ATMOS
Regia: Mike Mitchell
Sala 5 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 22 aprile, ore 17.20-20-22.40
Martedì 23 aprile, ore 17.20-20-22.40
Back To Black – ATMOS
Regia: Sam Taylor-Johnson
Mercoledì 24 aprile, ore 17-19.50-22.45
Giovedì 25 aprile, ore 17-19.50-22.45
Venerdì 26 aprile, ore 17-19.50-22.45
Sabato 27 aprile, ore 17-19.50-22.45
Domenica 28 aprile, ore 14.50-17.40-20.30
Challengers
Regia: Luca Guadagnino
Sala 6 – DIGITALE
Lunedì 22 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Martedì 23 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani
Mercoledì 24 aprile, ore 17.10-20-22.45
Confidenza
Regia: Daniele Luchetti
Sala 6 – DIGITALE (MART)
Giovedì 25 aprile, ore 16-18-20.20-22.30
Venerdì 26 aprile, ore 18-20.20-22.30
Sabato 27 aprile, ore 16-18-20.20-22.30
Domenica 28 aprile, ore 16-18-20.20-22.30
La moglie del presidente
Regia: Léa Domenach
Sala 7 – DIGITALE
Lunedì 22 aprile, ore 17.30
Martedì 23 aprile, ore 17.30
Vita da Gatto
Regia: Guillaume Maidatchevsky
Mercoledì 24 aprile, ore 17.40
Spy x Family Code: White
Regia: Takashi Katagiri
Lunedì 22 aprile, ore 20.10-22.40
Martedì 23 aprile, ore 20.10-22.40
Domenica 28 aprile, ore 22.40
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero
Regia: Adam Wingard
Mercoledì 24 aprile, ore 20-22.40
Back To Black
Regia: Sam Taylor-Johnson
Giovedì 25 aprile, ore 20.10-22.40
Venerdì 26 aprile, ore 20.10-22.40
Sabato 27 aprile, ore 20.10-22.40
Domenica 28 aprile, ore 20.10
Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani
Sala 7 – DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 25 aprile, ore 15-17.40
Venerdì 26 aprile, ore 17.40
Sabato 27 aprile, ore 15-17.40
Domenica 28 aprile, ore 15-17.40
Spy x Family Code: White
Regia: Takashi Katagiri
Sala 8 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 22 aprile, ore 18-20.10
Martedì 23 aprile, ore 18-20.10
Mercoledì 24 aprile, ore 18-20.10
Perfect Blue (VM 14)
Regia: Satoshi Kon
Sala 8 – DIGITALE (MART)
Lunedì 22 aprile, ore 22.35
Mercoledì 24 aprile, ore 22.35
Omen – L’origine del presagio
Regia: Arkasha Stevenson
Martedì 23 aprile, ore 22.30
Vita da Gatto
Regia: Guillaume Maidatchevsky
Sala 8 – DIGITALE
Giovedì 25 aprile, ore 14.40-17.20-20-22.40
Venerdì 26 aprile, ore 17.20-20-22.40
Sabato 27 aprile, ore 14.40-17.20-20-22.40
Domenica 28 aprile, ore 14.40-17.20-20-22.40
Back To Black
Regia: Sam Taylor-Johnson
Sala 9 – DIGITALE (MART)
Lunedì 22 aprile, ore 18-20.20-22.40
Martedì 23 aprile, ore 18-20.20-22.40
Mercoledì 24 aprile, ore 18-20.20-22.40
Cattiverie a domicilio
Regia: Thea Sharrock
Giovedì 25 aprile, ore 15.30
Sabato 27 aprile, ore 15.30
Domenica 28 aprile, ore 15.30
Luca
Regia: Enrico Casarosa
Venerdì 26 aprile, ore 20.20
Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell
Sala 9 – DIGITALE
Giovedì 25 aprile, ore 18-20.20-22.40
Venerdì 26 aprile, ore 18-22.40
Sabato 27 aprile, ore 18-20.20-22.40
Domenica 28 aprile, ore 18-20.20-22.40
Cattiverie a domicilio
Regia: Thea Sharrock

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film
Lunedì 22 aprile ore 21 / I Lunedì del Cinema
IL RAGAZZO E L’AIRONE di Hayao Miyazaki
Kimitachi wa dô ikiru ka
GIAPPONE, 2023, durata 124 minuti
Vincitore del Premio Oscar
Spinto dal desiderio di rivedere sua madre, Mahito, un ragazzo di 12 anni, si avventura in un regno abitato dai vivi e dai morti. Un luogo fantastico dove la morte finisce e la vita trova un nuovo inizio. Una storia sul mistero della vita e la creazione, in omaggio all’amicizia, direttamente dalla mente del maestro Hayao Miyazaki.
Note di Hayao Miyazaki
“Per completare un lungometraggio ci vogliono almeno tre anni. Quando ero un quarantenne potevo riuscire a farne uno in un anno, ma ora che ne ho 75 sarebbe già molto riuscirci in tre anni e ho la tentazione di dire: “Fatemi lavorare fino a quando arrivo agli 80”. Beh, Paku- san (il collega Isao Takahata) ci è già passato, per cui presumendo che chiunque produca il film sia determinato a portarlo a termine, il vero dilemma è: come sarà il mondo tra tre anni? In che stato saranno il mondo e le menti degli spettatori quando uscirà il film? L’epoca in cui viviamo, confusamente alla deriva, indefinibile e incomprensibile, sta forsevolgendo al termine? Il mondo nel suo complesso non è forse in uno stato di mutamento continuo? Potremmo andare incontro ad un’epoca di guerra o ad un disastro, o perfino ad entrambe le cose”
Hayao Miyazaki
Hayao Miyazaki (Tokyo, 5 gennaio 1941) è un regista, sceneggiatore, animatore, fumettista e produttore cinematografico giapponese. Con una carriera durata cinquant’anni, Miyazaki è col tempo divenuto l’esponente dell’animazione giapponese più conosciuto all’estero. La sua sterminata filmografia comprende i capolavori Nausicaä Della Valle Del Vento (1984), Il Castello Nel Cielo (1986), My Neighbor Totoro (1988), Kiki Consegne A Domicilio(1989), Porco Rosso (1992), Princess Mononoke (1997), La Città Incantata (2001), Il Castello Errante Di Howl (2004), Ponyo Sulla Scogliera (2008), The Wind Rises (2013).
Mercoledì 24, giovedì 25 e sabato 27 ore 21, domenica 28 aprile ore 18.30
GLORIA! di Margherita Vicario
Ambientato in un istituto femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna. Pop!
Margherita Vicario presenterà in video collegamento il suo primo film da regista.
Sabato 27 ore 18.30, domenica 28 aprile alle 21
ZAMORA di Neri Marcorè
Il trentenne Walter Vismara ama condurre una vita ordinata e senza sorprese: ragioniere nell’animo prima ancora che di professione, lavora come contabile in una fabbrichetta di Vigevano. Da un giorno all’altro la fabbrica chiude e il Vismara si ritrova suo malgrado catapultato in un’azienda avveniristica della vitale e operosa Milano, al servizio…

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3
Lunedì 22 aprile
Ore 15.30 IL CAFTANO BLU (Cineforum)
Ore 20.30IL CAFTANO BLU (Cineforum)
Martedì 23 aprile
Ore 15IL CAFTANO BLU (Cineforum)
Ore 18.15 IL CAFTANO BLU (Cineforum – proiezione in arabo con sottotitoli in italiano)
Ore 21IL CAFTANO BLU (Cineforum)
Mercoledì 24 aprile
Ore 15.30IL CAFTANO BLU (Cineforum)
Ore 21IL CAFTANO BLU (Cineforum)
Il caftano blu
Regia di Maryam Touzani
Halim è un sarto talentuoso con una bottega nella medina di Salé, dove vive in compagnia della moglie Mina. Il loro rapporto è stretto e affettuoso, benché debba sopportare tanto una malattia che affligge Mina quanto l`omosessualità nascosta di Halim. L`arrivo di Youssef, un giovane apprendista molto attento a studiare le tecniche di Halim, porta novità nella routine consolidata della coppia, in un periodo scandito dalla cucitura di un bellissimo caftan blu per una cliente con poca pazienza.
Giovedì 25 aprile
Ore 15.30CHALLENGERS
Ore 18.15 CHALLENGERS
Ore 21CHALLENGERS
Venerdì 26 aprile
Ore 21CHALLENGERS
Sabato 27 aprile
Ore 15.30EMMA E IL GIAGUARO NERO
Ore 18CHALLENGERS
Ore 21CHALLENGERS
Domenica 28 aprile
Ore 15.30CHALLENGERS
Ore 18.15CHALLENGERS
Ore 20.45CHALLENGERS (in inglese con sottotitoli in italiano)
Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro