i controlli |
Cronaca
/
Lago
/

Argegno, vede il posto di blocco della Polizia stradale e scappa: motociclista rischia una maxi-sanzione

22 aprile 2024 | 13:32
Share0
Argegno, vede il posto di blocco della Polizia stradale e scappa: motociclista rischia una maxi-sanzione

Numerosi i controlli sulla Regina nel fine settimana: multe e fermi amministrativi. Utilizzato anche un elicottero per aggiornare i colleghi sulla strada.

La Polizia di Como, dopo le decisioni assunte in Prefettura durante l’ultima riunione tecnica di coordinamento riguardanti le difficoltà sulla viabilità della strada statale 340 del Lago di Como, ha aumentato i servizi di Controllo del Territorio in provincia coinvolgendo, oltre all’Arma dei Carabinieri anche la Sezione della Polizia Stradale di Como: loro contributo importante per questa strada. E proprio la stradale di Como ha diffuso i risultati ottenuti nei controlli sulla Statale: 30 sono i mezzi controllati, le violazioni elevate ammontano a 10 – tra eccessi di velocità, sorpassi vietati, mancanza di documenti e delle revisioni dei mezzi – ritirate 3 carte di circolazione, decurtati 18 punti patente e operati 3 fermi amministrativi.

E ieri anche la presenza di un elicottero della Polizia di Stato del Gruppo Volo di Milano Malpensa, impegnato a osservare dall’alto eventuali criticità ed orientare al meglio il servizio nel suo complesso. E sepre ieri, alle porte di Argegno, un motociclista, trovandosi di fronte al posto di blocco della Polstrada, non si è fermato all’alt intimatogli dagli agenti proseguendo la sua corsa in direzione di Como. Per tale infrazione, che prevede una sanzione fino a 5 mila euro di multa, fino a 10 punti sulla patente, oltre alla denuncia per resistenza a Pubblico Ufficiale, sono in corso accertamenti della Stradale di Como in collaborazione con i comuni distribuiti sulla strada statale dotati dei lettori delle targhe e le immagini rilevate dall’elicottero della Polizia di Stato, mirati ad identificare motociclo e proprietario.

LEGGI ANCHE QUI