Carta Costituzionale e Regolamento del gioco del calcio |
Altri sport
/
Aree
/
Como
/
Home
/
Notizie
/
Sport
/
What's up
/

“Il valore delle regole” grande successo alla serata di Libertas San Bartolomeo

22 aprile 2024 | 08:28
Share0
“Il valore delle regole” grande successo alla serata di Libertas San Bartolomeo

Si è tenuto il 19 aprile 2024 alle ore 20.30, presso l’Oratorio San G.B. Scalabrini di via Rezia 4 a Como, il primo incontro del progetto Costituzione e Sport, di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca e Libertas San Bartolomeo ASD. Presenti all’incontro anche il Comandante provinciale dei Carabinieri di Como Col. Giuseppe Colizzi e il Sindaco di Como Alessandro Rapinese. Il dott. Giuseppe Battarino, giurista e scrittore, ha presentato la pubblicazione “Il valore delle regole”. Venerdì 3 maggio è previsto il secondo incontro sul tema.

Davanti ad una sala gremita da un centinaio di presenti, tra cui anche giovani calciatori e calciatrici di Libertas San Bartolomeo ASD, venerdì 19 aprile si è tenuto un interessante incontro a tema:” “Il valore delle regole: Carta Costituzionale e Regolamento del gioco del calcio”. Durante la serata si sono succeduti gli interventi del presidente di Libertas San Bartolomeo Enrico Bello e di testimoni di eccezione a cominciare dal Comandante provinciale dei Carabinieri di Como Col. Giuseppe Colizzi ed inoltre il senior security manager di Internazionale F.C. Gianluca Cameruccio, il Sindaco di Como Alessandro Rapinese e l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Como Francesca Quagliarini.

libertas san bartolomeo regole del calcio

Nei loro interventi gli illustri ospiti hanno espresso in termini semplici e diretti, molto apprezzati dal pubblico, il valore della socialità nello sport e nella comunità locale. Presente alla serata anche il noto giurista e scrittore Giuseppe Battarino che ha presentato la pubblicazione “Il valore delle regole” che è stata distribuita ai numerosi presenti e che rappresenta la “scommessa di parlare insieme di Costituzione della Repubblica italiana e di Regolamento del gioco del calcio nella prospettiva di un progetto educativo in cui la conoscenza delle regole e il loro rispetto sono la base del vivere in società e del vivere dentro e fuori dei campi di gioco”.
A far seguito a questa serata ci sarà un secondo incontro di approfondimento, previsto per il 3 maggio 2024 alle ore 20.30 sempre presso l’Oratorio di San Bartolomeo in via Rezia 4 a Como, durante il quale verranno sviluppati i temi del progetto con la presenza di testimonial del mondo del calcio e dell’informazione.