Slow Lake Como |
Como
/
What's up
/

Castel Baradello e Spina Verde, tutte le iniziative del ponte del 25 aprile

24 aprile 2024 | 11:00
Share0
Castel Baradello e Spina Verde, tutte le iniziative del ponte del 25 aprile

Dalla musica alle rievocazioni, dalle visite guidate alle degustazioni: un ricco “ponte” per il Castel Baradello e la Spina Verde

Tra le varie iniziative in programma in occasione del ponte del 25 aprile, Anniversario della liberazione d’Italia, il Castel Baradello di Como sarà aperto con consueto orario 9.30-18 e nel Parco Regionale Spina Verde. Inoltre, continua la stagione Dai colore alle tue passioni: sabato 27 e domenica 28 aprile ospiterà due eventi particolari, che nascono dalla collaborazione con diversi soggetti del territorio.

PROGRAMMA COMPLETO DA MERCOLEDÌ 24 A DOMENICA 28 APRILE NEL PARCO DELLA SPINA VERDE

Mercoledì 24 aprile ore 21.30
(e tutti i sabati ore 21.30)

Tour serale Castel Baradello

Nel buio della notte, pile alla mano, si attraversano i boschi in compagnia di una guida, per andare alla scoperta della storia e dei segreti del Castello e ammirare dall’alto un panorama suggestivo, le luci della città e il Lago.
Tour guidato della prima e seconda cerchia del Castello e salita all’interno della torre.
Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
Durata: circa 2 ore
Costo: adulti 15 euro, bambini 6-14 anni 7 euro, fino ai 5 anni gratuito

Giovedì 25 aprile dalle ore 9.30 alle ore 18
(e tutti i sabati, le domeniche e i festivi, accesso solo con visita guidata, tour ogni ora)

Apertura Castel Baradello

Tour guidato della prima e seconda cerchia del Castello e salita all’interno della torre da cui si gode una vista unica su Como. Fino al 30 aprile nella torre è allestita la mostra Frammenti con opere del fotografo Gin Angri.
Durata visita: circa 45 minuti
Costo: adulti 7 euro, bambini 6-14 anni 5 euro, fino a 5 anni gratuito, disabili con accompagnatore gratuito.
Convenzioni: adulti 5 euro per iscritti “FAI” e possessori del biglietto di ingresso a “Villa Carlotta” o “Ecoplanetario” di Tradate

Per visite in altri giorni/orari e tour privati: info@slowlakecomo.com

Giovedì 25 aprile ore 10

Tour avventura tra Fortini e Trincee

Un itinerario guidato che permette di esplorare trincee, fortini e passaggi nascosti, luoghi leggendari percorsi da soldati, viandanti e contrabbandieri.
Un’avventura, sempre immersi nel contesto spettacolare del Parco Regionale Spina Verde, alla scoperta della Linea di difesa Nord, conosciuta come Linea Cadorna, con le sue installazioni militari quasi intatte.
Una camminata ricca di sorprese, alla scoperta di luoghi sospesi tra Italia e Svizzera, dove importanti testimonianze storiche si immergono in una natura rigogliosa tra paesaggi mozzafiato.
Ritrovo: Villa Imbonati, S. Fermo della Battaglia, Via Dunant (frazione Cavallasca)
Durata: circa 2,5 ore
Costo: adulti 10 euro, dai 6 ai 14 anni 7 euro (fino ai 5 anni gratis).

Programma e iniziative Castel Baradello ponte 25 aprile

Giovedì 25 aprile ore 21

La natura, l’uomo, la città. Percorsi di musica e parole

Tour notturno al Parco delle Rimembranze insieme al filosofo Roberto Sala e al cantautore Cristiano P.A.S.P.O. Stella così da unire alle bellezze del territorio le narrazioni e, importantissima, la musica.
Un appuntamento unico ed emozionante, circondati dal buio della notte, tra storia, storie e riflessioni.
Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
Durata: circa 3 ore
Costo: adulti 10 euro, dai 6 ai 14 anni 7 euro (fino ai 5 anni gratis).

Sabato 27 aprile ore 11.30, partecipazione per adulti e ragazzi (dai 13 anni) – ore 15, partecipazione solo per bambini (6-12 anni)
(appuntamenti successivi sabato 27 aprile, 11 maggio, 1 giugno, 14 settembre e 28 settembre e domenica 20 ottobre)

Scherma storica e figuranti al Castello

Grazie alla collaborazione con una delle migliori scuole di scherma storica del territorio, l’ASD Sala d’Armi Stella Splendens, da sabato 27 aprile al Castel Baradello si avrà la possibilità di vedere e provare, in modo sicuro ed educativo, le armi in uso nei periodi di massimo splendore del Castello, comprendendone logiche e caratteristiche. Un appuntamento tra storia, curiosità e divertimento per adulti, ragazzi e bambini.

In tutte le giornate dei laboratori di scherma le visite al Castel Baradello saranno rese ancora più speciali dalla presenza di rievocatori in abiti storici del periodo medievale o rinascimentale barocco.
Durata: circa 1 ora
Costo: adulti 15 euro, bambini 12 euro

Domenica 28 aprile dalle ore 15 alle ore 18

Taste The Castle

Appuntamento da non perdere tra natura, storia e gusto, che nasce dalla collaborazione tra Slow Lake Como, Slow Food condotta di Como ed Enaip Como.
Il Colle del Baradello si trasforma nella casa dei sapori lariani con degustazioni di prodotti locali selezionati da Slow Food e guide e narratori speciali, i ragazzi di Enaip Como indirizzo turismo.

L’itinerario include sia assaggi di prodotti di aziende agricole locali, in Piazza D’armi, sia la visita alla torre del Castel Baradello.
Durata: circa 1,5 ore
Costo: adulti 20 euro, dai 6 ai 17 anni 8 euro (fino ai 5 anni gratis).

Per dettagli e iscrizioni, cliccare qui

Il Castel Baradello, in via Castel Baradello 5 (accesso solo pedonale, a 15/20 minuti di cammino da Piazza Camerlata) sarà visitabile fino al 31 ottobre nei seguenti giorni e orari:

Sabato, domenica e festivi – dalle 9.30 alle 18 (tour guidati ogni ora)
Sabato sera – tour con partenza ore 21.30 da Piazza Camerlata (prenotazione obbligatoria)
Martedì pomeriggio – da martedì 2 aprile nuovo tour con partenza ore 15 dal Broletto (prenotazione obbligatoria)
Per visite in altri giorni/orari e tour privati: info@slowlakecomo.com