CiaoComo Radio, Alessandro Canali racconta una storia lunga 47 anni
Alessandro Canali, co-proprietario di CiaoComo Radio, racconta la radio di oggi e di ieri ai microfoni di #TeaTalks
Correva il 1976, l’anno della prime trasmissioni sperimentali, quando si giocava a “fare la radio” tra amici. Anche i fratelli Lorenzo e Alessandro Canali insieme alla “compagnia” decisero che il gioco era talmente bello da volerci giocare e così iniziarono le prima trasmissioni serali dal salotto di casa, poi l’inverno passato ad allestire il primo studio in una vecchia filanda di Tavernerio.
Per la primavera era tutto pronto, con pochi soldi e tanta voglia di fare la sede era arredata con mobili recuperati e apparecchiature minimali, così quegli stessi amici decisero che il gioco poteva diventare qualcosa di più serio e concreto. Era il 19 aprile 1977 quando si trovarono in 18 dal notaio a costituire la prima società.
Nacque così Radio Brianza Limite, il primo passo di una nuova avventura che oggi, a 47 anni di distanza, con un nome differente e una sede comasca da decenni, ancora resiste e lavora nel cuore della sua amata città, Como, raccontandone le storie e le vicissitudini, trasmettendo la migliore musica del passato e del presente, regalando al suo pubblico ore di intrattenimento e cultura, tenendolo informato sulla cronaca cittadina.
Di CiaoComo Radio, della sua straordinaria genesi e del suo futuro ha parlato il co-proprietario Alessandro Canali, in questa intervista rilasciata a Marika di #TeaTalks, il salotto dell’agenzia di comunicazione Tea Web in cui, di puntata in puntata, per la regia di Diana Bodnar e l’assistenza preziosa di Massimo Polizzotto, vengono ospitate personalità di spicco per approfondire le tematiche più diverse.
Un modo davvero originale e meraviglioso per festeggiare il 47esimo compleanno di quella che, da Radio Brianza Limite, nel 1980 è diventata Como Radio City, poi affiancata nel 1993 da quella che era sempre stata la concorrente storica Radio Studio Vivo, acquisita per farne il secondo canale col nome StudioVivo Graffiti, abbandonato quasi subito.
Il passo successivo nel 2001 fu l’accorpamento di tutte le risorse in un’unica emittente col rinato nome di Radio Studio Vivo. Nello stesso anno nasceva CiaoComo.it, una delle prime, se non la prima, testata giornalistica online di Como che ebbe da subito grande riscontro in città e portò al definitivo cambio di nome della radio in CiaoComo Radio nel 2006 così come la conosciamo oggi. Una radio con fortissima vocazione all’informazione locale di cui è protagonista sul territorio con la sua testata giornalistica radiofonica registrata fin dal 1982 di cui Lorenzo e Alessandro Canali sono particolarmente orgogliosi.
Buona visione!