Susy Zappa presenta il nuovo libro “Ar-Mer”
Dalla torre di Ar-Men si possono percepire le urla dei guardiani e i lamenti dei naufraghi, perché dentro ogni faro si cela un po’ di eternità. Dal libro di Susy Zappa venerdì a La Ciurma
Nelle acque tormentate del mare d’Iroise, Francia del nord, si stagliano le possenti sagome di rocce mortali che formano la Chaussée de Sein, dove per secoli le navi sono naufragate; nel territorio sacro di Ankou, il servo della morte, c’è un cimitero di relitti.Nel mezzo di questo caos roccioso, il faro Ar-Men, una torre ciclopica senza superflui decori, domina il mare da oltre cent’anni.

Chi meglio di Susy Zappa, guardiana dei fari, può raccontare la storia di Ar-Men? La scrittrice erbese ha da poco pubblicato il nuovo libro, ancora una volta, ispirato alla Bretagna ed in particolare ai fari che si stagliano sulle coste impervie di uno dei mari più pericolosi del mondo. Susy presenterà “Ar-Men, un faro leggendario” (ed. Il Frangente), venerdì 26 aprile, ore 18, alla Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como.
Susy Zappa ha imbastito una storia avvincente sullo sfondo di tempeste eccezionali, quella di un pugno di uomini determinati a costruire un faro leggendario sopra uno scoglio inaccessibile, in un luogo dove il tempo si dilata e ogni destino è dettato dal volere del mare.

Come in tutte le sue presentazioni Susy, grande appassionata di fari, tanto da aver vissuto l’esperienza solitaria della guardiana del faro dell’isola di Wrac’h (raccontata nel libro “La magia del faro”), non si limiterà alla presentazione del suo ultimo lavoro, ma parlerà di leggende bretoni, storie di pirati, corsari e naufragi, riti magici ed esperienze vissute, dialogando con la speaker di Ciaocomo radio Manuela Arcuri.
Curiosi di conoscere storie e leggende di uomini e di mare e di guardiani dei fari? Appuntamento venerdì a La Ciurma.
Partecipazione gratuita previa prenotazione online
Per info: tel. 351 569 8461