Uno spettacolo-concerto dove la poesia diventa rap: “Cirano deve morire”

24 aprile 2024 | 09:00
Share0
Uno spettacolo-concerto dove la poesia diventa rap: “Cirano deve morire”
Uno spettacolo-concerto dove la poesia diventa rap: “Cirano deve morire”
Uno spettacolo-concerto dove la poesia diventa rap: “Cirano deve morire”
Uno spettacolo-concerto dove la poesia diventa rap: “Cirano deve morire”

Vincitore del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia nel 2018, “Cirano deve morire” arriva sul palco del LAC Lugano 

“Cirano deve morire” del giovane regista romano Leonardo Manzan è un originale spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap feroce, in bilico tra musical e dj set, costumi d’epoca e luci strobo: una maniera inedita per raccontare la storia d’amore e inganno di Cyrano de Bergerac. 

Solo questa sera, mercoledì 24 aprile ore 20.30, lo spettacolo approda sul palco del LAC Lugano. Testi e musiche dal vivo trasformano la poesia di fine Ottocento in potenti versi rap. Rime taglienti e ritmo indiavolato affrontano in modo implacabile il tema della finzione attraverso il racconto di inganni e di morte, di fedeltà agli altri e di tradimento di se stessi, di parole che seducono e di silenzi che uccidono. È una straordinaria storia d’amore e di amicizia, uno dei più famosi “triangoli” del teatro moderno: protagonisti due amici e una donna di cui entrambi si innamorano. Lo spettacolo si concentra sulla resa dei conti tra i tre giovani, i due morti e l’unica sopravvissuta, Rossana, che non riesce a liberarsi dei fantasmi che hanno distrutto la sua vita con l’inganno di un amore impossibile, ma che allo stesso tempo le hanno donato gli unici momenti di felicità, con la forza della fantasia.

Cirano deve morire recupera la forza poetica del testo originale attraverso la musica rap, scelta necessaria – secondo Manzan, due volte vincitore alla Biennale Teatro di Venezia – non solo per esprimere l’eroismo e la verve polemica del protagonista, ma anche per rendere contemporanea e autentica, quindi fedele a Rostand, la parola d’amore. “Sarà bene cominciare dal principio, cioè dal titolo – dice il regista – Cirano deve morire è una dichiarazione di intenti e insieme una preghiera che vi rivolgo in forma di esclamazione: dimenticatevi del Cirano così come pensate di conoscerlo.”

cirano lac lugano

mercoledì 24 aprile ore 20.30

LAC – Lugano Arte e Cultura
Piazza Bernardino Luini, 6

CIRANO DEVE MORIRE

liberamente ispirato a Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand
di Leonardo Manzan, Rocco Placidi
regia Leonardo Manzan
con Paola Giannini,Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini
musiche originali Franco Visioli e Alessandro Levrero, eseguite dal vivo da Filippo Lilli

produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello / Elledieffe / Fondazione Teatro della Toscana

Spettacolo vincitore della Biennale College Teatro – Registi Under 30 (edizione 2018–19)

biglietti da 27 a 39 CHF  in vendita sul sito del LAC