la cerimonia |
Como
/
Cronaca
/

25 aprile in piazza Cavour a Como, il sindaco ricorda il sacrificio di Matteotti:”Esempio per tutti noi”

25 aprile 2024 | 12:00
Share0

Le parole di Alessandro Rapinese, quelle del Prefetto e del rappresentante Anpi. Inno di Mameli suonato dal Corpo musicale Albatese: qui la presa diretta.

Il sacrificio di Giacomo Matteotti, politico e giornalista, lui che sapeva che avrebbe avuto vita breve – e lo ha dichiarato in parlamento – dopo aver smascherato ripetutamente illegalità, abusi e violenze del governo fascista. “Preparate il discorso per il mio funerale….”. La citazione di un personaggio importante per la storia dell’Italia – Matteotti appunto – è stato lo spunto per il discorso (video sopra) del sindaco di Como Rapinese stamane in una assolata, ma fredda piazza Cavour nel ricordare il significato ed il valore del 25 aprile, giornata della liberazione della nazione dalla dominazione fascista. Esattamente 79 anni fa l’Italia in festa per quel traguardo ottenuto con migliaia di vittime.

La cerimonia del 25 aprile in piazza Cavour a Como: le autorità ed i cittadini presenti
La cerimonia del 25 aprile in piazza Cavour a Como: le autorità ed i cittadini presenti
La cerimonia del 25 aprile in piazza Cavour a Como: le autorità ed i cittadini presenti

I valori di ieri e di oggi da tramandare alle nuove generazioni. Fare capire loro chi sono e per quale motivo migliaia di persone – tra cui Matteotti del quale tra poco ricorre il centenario della morte (ucciso dopo i suoi discorsi in parlamento dal governo di allora – era il 1924) – hanno lottato, combattuto e spesso perso la vita. Per perseguire il valore di democrazia e libertà. “Mai arretrare di un millimentro da qui……“, così ancora il sindaco Rapinese nel discorso di stamane.

Alla cerimonia presenti numerose autorità cittadine tra cui il presidente del consiglio comunale Anzaldo, il vice sindaco Roperto, gli assessori Anselmi e Bodero Maccabeo, il presidente della Provincia Bongiasca (con la sua vice Maria Grazia Sassi), il Questore Calì ed il Prefetto Polichetti, tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine, volontari ed associazioni della città. Sul palco anche la parlamentare Pd Chiara Braga. Inno nazionale ed alcuni brani a fine cerimonia ad opera della Banda “Corpo musicale Albatese”

Qui sopra anche le parole del rappresentante Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) Carlo Ghezzi. Dall’orrore delle guerre di un secolo fa a quelle di oggi, un filo di sangue da spezzare subito. Lo ha chiesto a gran voce – con applausi dei presenti – dal palco di piazza Cavour.

La cerimonia del 25 aprile in piazza Cavour a Como: le autorità ed i cittadini presenti

Alla fine il Prefetto Polichetti ha invitato sul palco (foto qui sopra) Cristina Quadrio, docente di recitazione al Teatro Sociale di Como che ha presentato due poesie di Gianni Rodari dedicate alla giornata della liberazione

LEGGI ANCHE QUI