la seduta |
Como
/
Cronaca
/

Como, si del consiglio comunale all’aumento tariffe Tari: respinta la mozione sul Nido di via Passeri

25 aprile 2024 | 08:24
Share0
Como, si del consiglio comunale all’aumento tariffe Tari: respinta la mozione sul Nido di via Passeri
Como, si del consiglio comunale all’aumento tariffe Tari: respinta la mozione sul Nido di via Passeri
Como, si del consiglio comunale all’aumento tariffe Tari: respinta la mozione sul Nido di via Passeri
Como, si del consiglio comunale all’aumento tariffe Tari: respinta la mozione sul Nido di via Passeri

Adeguamento dell’1% per i privati, del 4% per le attività commerciali. Con l’introito si deve coprire il piano di smaltimento dei rifiuti in città, gli altri provvedimenti di ieri

Si della maggioranza all’aumento (1% per i privati, 4% per le attività commerciali) delle tariffe Tari a Como per l’anno 2024. Il consiglio comunale, nella serata di ieri, ha approvato la delibera illustrata in aula – già nella scorsa seduta – dall’assessore al bilancio Monica Doria (foto qui sotto). E’ stata lei, infatti, a spiegare che le tariffe devono essere rimodulate con valori idonei per la copertura del piano generale dei rifiuti urbani (oltre 14 milioni di euro il costo previsto) a fronte di un’inflazione pari al 13,7%. Di fatto un adeguamento che inciderà poco per i privati, ma in modo più rilevante (4% annuo) per le utenze non domestiche: alberghi, ristoranti, negozi ed altre attività come ad esempio le associazioni o le discoteche. Approvazione con il voto della maggioranza (18 voti), 9 contrari (opposizione).

consiglio comunale di como assessore doria e presidente anzaldo

Nella serata di ieri, inoltre, voto unanime alla proposta di scioglimento della convenzione tra i comuni di Como e di Chiari che si sono “divisi” in questi mesi il segretario generale (dott.sa Lamari). Ora con la sua scelta di andare a lavorare in provincia di Rimini la convenzione in essere va considerata decaduta: voto favorevole di tutta l’aula (27 voti sui 27 presenti nella seduta di ieri). A seguire respinte dalla maggioranza le due mozioni illustrare dalla consigliera di Svolta Civica Barbara Minghetti anche per conto dei colleghi dell’opposizione: la prima (18 voti contrari e 10 a favore) che chiedeva il ripristino dei giochi sul lungolago di Como (in fase di definizione), ai giardini a lago e nelle aree verdi del Comune, la seconda (19 voti contrari e 9 a favore) per la riapertura dell’asilo nido di via Passeri. Il Comune – con un lungo ed a tratti veemente intervento del sindaco Rapinese – ha ribadito che la decisione della razionalizzazione di servizi e spazi (tra cui questo nido in centro città) è stata presa e non si torna indietro.

consiglio comunale di como tavolo giunta e quello dell'opposizione pd e barbara minghetti

LEGGI ANCHE QUI